
È morto Fabio Cudicini: gravissimo lutto per il Milan e per il mondo del calcio

Addio a Fabio Cudicini, meglio conosciuto come il "Ragno nero", storico ex grande portiere di Roma e Milan scomparso ad 89 anni. "La tela del Ragno sul nostro Cuore rossonero. Per sempre. È scomparso Fabio Cudicini campione di tutto con il Milan, grande portiere e grande persona. Le condoglianze di tutti i rossoneri al figlio Carlo, cresciuto nel Club, e a tutta la famiglia. Ciao Fabio".
Nato a Trieste il 20 ottobre 1935, Fabio Cudicini prima di approdare al Milan ha vestito le maglie di Udinese (tre stagioni), Roma (otto stagioni) e Brescia (una). In cinque stagioni con la maglia rossonera ha collezionato 183 presenze e ha vinto uno scudetto (1967-68), una Coppa dei Campioni (1968-69), una Coppa Intercontinentale (1969), una Coppa delle Coppe e una Coppa Italia. "Black Spider" (Ragno Nero) venne ribattezzato dalla stampa britannica dopo due grandi prestazioni a Glasgow e Manchester. Con la Roma, invece, erano arrivate una Coppa Italia e una Coppa delle Fiere, mentre ha ottenuto la salvezza in Serie B, indossando nella sua lunga carriera la casacca del Brescia.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
