CATEGORIE

Sinner e il doping, la pesantissima risposta dell'Itia

di Roberto Tortora lunedì 23 dicembre 2024

2' di lettura

Il 2025 si avvicina a grandi passi e, con esso, anche il verdetto sul caso doping che ha coinvolto Jannik Sinner dopo il torneo di Indian Wells dell’ormai passata stagione. Nonostante l’ITIA lo avesse assolto in primo grado, la Wada, nel suo ricorso al TAS di Losanna, chiede invece per il numero uno al mondo una squalifica da uno a due anni.

L’agenzia mondiale antidoping ha anche nominato il giudice che prenderà parte al collegio arbitrale. Corrisponde al nome di Ken Lalo, che già contribuì a inasprire la pena di un’altra campionessa azzurra, Sara Errani, per la sua positività al letrozolo del 2017. Sinner e il suo team hanno scelto, invece, Jeffrey Benz, esperto di settore già coinvolto in più di 400 arbitrati. 

Jannik Sinner, rivelazione di McEnroe: "Doping, cosa ci hanno spiegato agli Us Open"

Anche una leggenda del tennis che fu come John McEnroe sta dalla parte di Jannik Sinner nella vicenda della contaminazio...

Nel frattempo, Karen Moorhouse, CEO dell’ITIA, ha specificato che sia Sinner sia la Swiatek, sospesa per un mese dopo la positività alla trimetazidina, non hanno ricevuto alcun trattamento di favore rispetto al caso di Simona Halep, ex-numero uno al mondo stoppata inizialmente per quattro anni (pena poi ridotta a nove mesi), dopo la positività al roxadustat: "Vengono applicate le stesse regole e gli stessi processi per ogni giocatore. Tutti i casi sono diversi e ogni caso si basa su fatti individuali. I casi possono anche essere piuttosto complessi, quindi non è giusto guardare due titoli e fare confronti tra due casi poiché il dettaglio è sempre la parte fondamentale. In base al codice WADA, tutti gli sport hanno l'obbligo di imporre una sospensione provvisoria quando si ha un test positivo su una sostanza non specificata".

Jannik Sinner, nominato Ken Lalo come giudice per il caso Clostebol: perché si mette male

Brutte notizie per Jannik Sinner? Chissà... Sono infatti stati nominati due dei tre giudici che comporranno il co...

"Dopodiché, si può usare discrezione nell'annunciare o meno sospensioni provvisorie e c'è una gamma di approcci adottati. Il tennis – continua a spiegare Moorhouse - ha preso la decisione di non annunciare sospensioni provvisorie per almeno 10 giorni. Questo dà il tempo di testare il campione B e dà al giocatore il tempo di contestare la sospensione provvisoria. Se tale ricorso ha successo e viene presentato entro 10 giorni, non annunciamo la sospensione provvisoria. Con Swiatek e Sinner, hanno fatto ricorso contro quelle sospensioni provvisorie entro dieci giorni, hanno avuto successo e, in base alle nostre regole, non annunciamo nulla a quel punto".

Che film Sinner, "provate a prenderlo": rumors nel giorno del crollo di Djokovic

Frecciata Jannik Sinner, l'affondo di Stan Wawrinka: "Fa male al tennis"

Fulmine a ciel sereno Paolo Bertolucci: "Alcaraz è in dubbio per Roma", clamoroso assist a Sinner

tag

Sinner, "provate a prenderlo": rumors nel giorno del crollo di Djokovic

Leonardo Iannacci

Jannik Sinner, l'affondo di Stan Wawrinka: "Fa male al tennis"

Paolo Bertolucci: "Alcaraz è in dubbio per Roma", clamoroso assist a Sinner

Jannik Sinner, l'affondo di Paolo Bertolucci su Pellegrini: "Ha detto cose insensate"

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

È dramma Inter. La Roma si impone a sorpresa per 1-0 a San Siro, in una gara valida per la 34/a giornata di Serie...

Marc Marquez fuori, gode Alex: clamoroso in MotoGp a Jerez

Alla fine vince sempre Marquez. Sì, ma "l'altro": la MotoGp continua a restare un affare di famigli...

Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

Non si rilassa, il Milan: i rossoneri, reduci dal 3-0 nel derby e con in testa ormai un solo obiettivo, la finale di Cop...

Ancelotti condannato, Rudiger perde la testa: Real choc

"Come ho detto, posso continuare, posso smettere, sarà un argomento per le prossime settimane". Carlo A...