
La Vuelta di Spagna? Parte dal supermercato: la scelta clamorosa

Un inizio di Vuelta di Spagna surreale: direttamente all’interno di un supermercato di Jerez de la Frontera con traguardo finale a Yunquera. I ciclisti hanno sfilato tra le casse del “Carrefour Jerez Sur” in quello che, a suo modo, è stato un evento storico. La sesta tappa della rassegna presentava un inizio scoppiettante come non mai visto. Surreale, forse, è il termine giusto, anche per i ciclisti come Primoz Roglic o di altri che ci hanno scherzato su prima di attraversare un lungo corridoio che portava all’uscita: "Siamo qui per correre o per fare la spesa?”, mentre erano fermi in fila a fianco alle casse.
Per quanto peculiare però la partenza della sesta tappa della Vuelta 2024 è ben lungi dall'essere la più stravagante tra quelle messe in piedi negli anni dagli organizzatori del giro ciclistico di Spagna. Nel 2013 per esempio la cronometro a squadre di apertura vide i ciclisti partire su una zattera per l'allevamento di ostriche in Galizia, mentre l'anno seguente il gruppo ha preso il via a Cadice da una portaerei per celebrare la marina spagnola.
Jerez está de Vuelta.
— José Antonio Vázquez (@joseavazquez_) August 22, 2024
Sale la sexta etapa de @lavuelta #Jerez2031 pic.twitter.com/eK9fmA0EPg
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
