Parigi 2024, Roccella sulla pugile trans: "Grande preoccupazione"

mercoledì 31 luglio 2024
Parigi 2024, Roccella sulla pugile trans: "Grande preoccupazione"
1' di lettura

"Desta grande preoccupazione sapere che, durante i giochi Olimpici a Parigi, in gare di pugilato femminile siano state ammesse due persone transgender, uomini che si identificano come donne, e che, in competizioni recenti, erano state invece escluse": lo dice la ministra della Famiglia Eugenia Roccella, riferendosi al caso della pugile trans dall'Algeria, Imane Khelif, che domani affronterà l'italiana Angela Carini. 

"Sorprende - ha continuato la ministra - che non vi siano, a livello internazionale, criteri certi, rigorosi e uniformi, e che proprio alle Olimpiadi, evento simbolo della lealtà sportiva, possa esserci il sospetto, e assai più del sospetto, di una competizione impari e persino potenzialmente rischiosa per una dei contendenti". 

Parigi 2024, il ministro Abodi contro la pugile trans: "La sicurezza di Angela Carini non garantita"

"Nell'evento che rappresenta i più alti valori dello sport si devono poter garantire la sicurezza di atl...

La Roccella ha sottolineato che "le competizioni sportive vedono da sempre separati gli atleti dalle atlete, in base ad un elementare criterio di equità nella competizione, oltre che di pari opportunità. Un criterio universalmente riconosciuto, che ha portato a individuare, all'interno di ogni sport, specifiche categorie proprio per consentire un confronto fra pari". E ancora: "La presenza di persone transgender nelle gare sportive implica quindi la necessità di individuare e garantire requisiti di ammissione rigorosi, certi e univoci, per una gara che sia onesta e bilanciata. A maggior ragione quando si tratti di sport che implicano un corpo a corpo fra atleti, un confronto fisico diretto che potrebbe mettere in pericolo e danneggiare la persona con la struttura fisica meno potente".

Parigi 2024, la pugile trans contro l'italiana: "Una donna morirà", tam tam impazzito

"Come se l'esibizione satanica alla cerimonia di apertura non fosse abbastanza, le Olimpiadi glorificano gli uo...