Inter, ora bisogna convivere con il rimpianto del sorteggio di Champions

di Claudio Savellidomenica 17 marzo 2024
Inter, ora bisogna convivere con il rimpianto del sorteggio di Champions
2' di lettura

Premesso che associare all’Inter il sorteggio toccato all’Atletico Madrid è un gioco privo di logica, giochiamo. Ai colchoneros, meglio di così non poteva andare: la più facile ai quarti, il Borussia Dortmund, e la seconda più facile in semifinale, una tra Psg e Barcellona. Le più forti e quelle che giocano meglio sono tutte di là e una delle due favorite, Real Madrid o Manchester City, toglierà il disturbo. Visto che il Borussia è fragile e di Psg e Barcellona, al netto di Mbappé, intimorisce più il nome che non la sostanza, un centesimo sull’Atletico in finale è doveroso metterlo. Bene. Ora guardando questo sorteggio all’Inter possono continuare a girare i palloni, oppure si può trarne un insegnamento perfino più utile della sconfitta con l’Atletico. Il tabellone malandrino ricorda che la Champions non ha mai un coefficiente di difficoltà crescente.

I quarti e le semifinali possono essere più facili degli ottavi, che sono il vero crocevia della competizione. Dunque serve arrivare al massimo della forma tra febbraio e marzo, piuttosto che in primavera inoltrata. L’Inter non è arrivata al ritorno di Madrid al massimo dello splendore perché ha prodotto uno sforzo enorme per strappare in campionato: ci sta, ma ne ha pagato dazio. Il sorteggio ricorda poi che c’è qualche forza divina che tende a bilanciare il percorso in Champions. Se inizi in salita e scollini avrai un tratto in discesa. Viceversa, se parti morbido prima o poi ti si presenta una montagna davanti. È sempre così.

Inter, quante boiate! Critiche amplificate da una narrazione sbagliata: l'affondo di Biasin

È successa quella cosa che tutti gli interisti speravano di non vivere mai e, invece, gli altri sì: i nera...

Quindi bisogna riconoscere le salite e l’Inter, forse, ha pensato che l’Atletico non fosse la più ripida. Probabilmente lo era. Terminato il giramento di palloni, l’Inter prenda il sorteggio, lo stampi e lo incolli in ogni corridoio di Appiano Gentile per ricordarsi due cose importanti: c’è ancora del lavoro da fare per essere sempre nelle prime otto d’Europa, ma quel lavoro non è poi molto. In un anno è passata da “sorpresa” a “illustre assente”. È un discreto punto di partenza. Basta riconoscerlo come tale.

Lautaro Martinez, il video virale: "Ecco perché ha sbagliato il rigore"

L'Inter deve rivedere i suoi piani. Dopo la sconfitta in Champions League con l'Atletico Madrid di fatto è...