CATEGORIE

Luca Nardi, il retroscena: "Non voglio 6-1, 6-1", la frase prima di Djokovic

di Roberto Tortora martedì 12 marzo 2024

2' di lettura

Sono mesi che parliamo, a ragion veduta, di Jannik Sinner e delle sue imprese, ma ecco che, all’improvviso, a Indian Wells spunta un'altra verde speranza del tennis italiano che compie una vera e propria impresa: battere il numero uno al mondo Novak Djokovic in tre set (6-4; 3-6; 6-3) e volare agli ottavi di finale. Si tratta di Luca Nardi, 21 anni ancora da compiere, cresciuto a Pesaro, ma di origini napoletane.

Figlio di un notaio ed ex-pallanuotista, verace tifoso del Napoli come il papà. Tennista numero 123 al mondo, ripescato come “lucky loser” al secondo turno, a seguito del forfait dell’argentino Etcheverry, ha superato in tre set ik cinese Zhang, n.50 del seeding. Per la prima volta al terzo turno di un “1000” è diventato il tennista con la classifica più bassa ad aver mai sconfitto Djokovic. E anche il quarto con il ranking più basso a battere un numero uno al mondo in un torneo di questa categoria.

Le sue parole, al termine del match, sanno ancora d’incredulità: “Sono un ragazzo di 20 anni, 100 al mondo e batto Novak. È pazzesco, pazzesco, prima di questa notte nessuno mi conosceva”. Nardi conosce bene Jannik Sinner, con il quale si è allenato spesso negli anni e conosce bene anche uno dei suoi allenatori, Simone Vagnozzi, marchigiano come lui: “Ammiro Jannik per quello che sta facendo - dichiara Luca Nardi, ora virtualmente n.95 del ranking - ho avuto la possibilità di esercitarmi con lui molte volte. Cerco sempre di imparare da lui, perché é un ragazzo molto simpatico, un gran lavoratore ed è molto bello quello che sta facendo per l’Italia, perché ora anche il tennis sta diventando sempre più popolare. Spero di potermi unire a lui. Non con i suoi risultati ma, si sa, non si sa mai. In ogni caso, non toglierò più i poster di Djokovic che ho in camera a questo punto”. Nardi ha scelto Giorgio Galimberti e la sua Academy per allenarsi e non crede ancora in quanto fatto: “Prima della partita avevo parlato con il mio allenatore e avevo detto ‘Sai, non voglio perdere 6-1, 6-1…”. Ora, agli ottavi di finale, lo attende lo statunitense Tommy Paul, numero 17 del ranking ATP. Per continuare un sogno che sta diventando un miracolo.

Il ritorno del re Jannik Sinner, "in cosa è migliorato": Jack Draper spiazza tutti

Teoria Panatta stronca Alcaraz: "Mi viene da ridere"

Rivoluzione Itia Sinner e il doping? Rivoluzione Itia: costretti a farsi guardare sotto la doccia

tag

Jannik Sinner, "in cosa è migliorato": Jack Draper spiazza tutti

Panatta stronca Alcaraz: "Mi viene da ridere"

L. P.

Sinner e il doping? Rivoluzione Itia: costretti a farsi guardare sotto la doccia

L. P.

Federica Pellegrini contro Sinner, spunta Pietrangeli: ultima bufera

Roberto Tortora

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

David Neres potrebbe aver già finito la stagione. Ieri è arrivato l’esito degli esami, che hanno evi...

È morto Farina, l'ultimo patron del Milan prima del Cav

È morto Giussy Farina, l’ultimo presidente del Milan prima di Silvio Berlusconi. L’imprenditore venet...

Meglio giocare del cordoglio a intermittenza

Nel nostro bellissimo e assai ipocrita Paese non esiste cristiano (in questo caso si può ancora dire) che non abb...
Fabrizio Biasin

Jannik Sinner, "in cosa è migliorato": Jack Draper spiazza tutti

"Stavo cercando qualcuno con cui allenarmi in settimana. Sapevo che Sinner era disponibile e che si trovava a Monte...