
Oliver Bearman, Briatore rivela: "Ha qualcosa, è stato eccezionale"

"Sicuro ha qualcosa, cosa lo vedremo con il tempo". Flavio Briatore è uno che se ne intende di piloti e su Oliver Bearman il giudizio è più che positivo. Chiamato a sorpresa per rimpiazzare il convalescente Carlos Sainz, l'inglese si è fatto trovare prontissimo e ha corso una grande gara da debuttante. "È stato eccezionale. Nessuno lo conosceva, è stato molto bravo. Già finire la gara ancora competitivo tenendo gli altri dietro è una cosa per cui fargli i complimenti".
È un Briatore a tutto campo quello che su Rai GR Parlamento ha parlato del campionato di Formula 1 appena iniziato: "Quest'anno la Red Bull è ancora più competitiva, molto superiore rispetto all'anno scorso e ha un divario enorme con le altre. Verstappen dà 8 decimi a tutti, non sbaglia mai e la combinazione con la Red Bull è terrificante come Senna in McLaren, Alonso con la Benetton o Schumacher in Ferrari. Sono imbattibili in questo momento. C'è un dominio incontrastato della Red Bull e non è un bene per la Formula 1". Anche quest'anno, non ce ne sarà per nessuno: "La Ferrari può essere la seconda forza del mondiale, ma non è una posizione adatta alla Ferrari. Gli altri team - Mercedes, McLaren e Aston Martin - sono tutti sulla stessa linea a giocarsela".
Il padre di Bearman sconvolto al box Ferrari: non riesce a respirare, il video fa il giro del mondo | Guarda
Per i ferraristi sarà un altro anno di grande sofferenza, con la macchina molto lontana da poter competere per il titolo: "Quanto tempo dovremo aspettare per rivedere una Ferrari vincente? La Ferrari deve essere più competitiva. Quando ci sono 6 o 7 decimi è impossibile giocarsi il titolo, deve migliorare la macchina avvicinandosi più possibile alla Red Bull. Se il distacco è questo non c’è nessun pilota che può fare la differenza, non è il pilota che risolve tutti i problemi di un team".
"Subito un contratto per Oliver Bearman": F1, la svolta dopo l'esordio in Ferrari
Secondo Briatore, l'arrivo di Lewis Hamilton non basterà a risolvere i problemi della rossa. Anzi, il giudizio dell'ex team manager nei confronti dell'inglese è molto duro: "Se Hamilton fosse in Ferrari oggi farebbe le stesse cose di Leclerc, che è un pilota veloce. Per me Leclerc è sottovalutato, Hamilton farà fatica a stargli davanti. Piloti come Hamilton se la macchina non è competitiva ci mettono poco di loro".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
