
Stefano Pioli, la frase con cui gela Rafa Leao: "Sei sempre l'ultimo"

“La maglia numero 10 non mi pesa, anzi mi dà forza. È il calcio”. È un Rafael Leao a tutto tondo quello che si è confessato in un’intervista al Corriere della Sera. Dal calcio, lavoro e passione, fino ai suoi hobby preferiti. La musica – ha già pubblicato due album rap – e la moda si prestano benissimo alla vita di una città come Milano. E qui, con la 10 del Milan sulle spalle, Leao ha trovato la sua dimensione. Fra gol, assiste e giocate funamboliche, le critiche però non mancano mai. Da lui i tifosi rossoneri si aspettano sempre quel qualcosa in più.
“Le critiche mi caricano. A volte mi arrabbio, se non sono costruttive. Mi dispiace se sono fatte per provocarmi. Mi chiedo: ma questo capisce di calcio? Sono emotivo, anche se non lo do a vedere. Comunque queste cose mi rendono più forte. Io so dove posso arrivare” dice al Corriere. Insomma, nonostante le voci, la sua testa è ben concentrata sul campo. E lui sa bene che tipo di calcio vuole proporre: “Amo i gol belli. Certo, vorrei farne sempre di più. Ma io faccio assist, giocate, sono completo. Il calcio oggi è solo statistiche, cifre. E a me non piace. Il calcio è magia, gioia”.
"Chi deve garantire la sportività non lo fa". Lotito furibondo dopo Lazio-Milan
Una concezione del pallone molto simile a quella di uno dei suoi idoli di quando era piccolo, Ronaldinho. Estro e fantasia. Molto lontano da quei numeri a cui oggi si è molto attaccati: “Mi fa arrabbiare che la gente pensi solo ai numeri. Se fai una brutta partita, ma poi segni, dicono “wow”. Io non sono così. Perché la gente deve divertirsi e mi devo divertire anch’io. Sono per la bellezza. Nel calcio, come nella moda e nella musica. Come nell’amore”.
L'arbitro di Lazio-Milan fermato per un mese: ecco perché i fischietti sono nel pallone
Al Milan la star della squadra è lui. Tutti lo coccolano, si godono il suo talento, ma non mancano le tirate d’orecchio: “Pioli mi dice che sono sempre l’ultimo… Ha ragione”. Se il mister è quello che deve cercare di tenere la barra dritta, i dirigenti fanno tutt’altro. “L’ad Giorgio Furlani mi è molto vicino: mi parla in portoghese, gran persona”. Ma anche Cardinale si è affezionato al suo talento: “Non ci vediamo spesso, ma mi vuole bene, mi aiuta. Mi ha pure dato il suo numero di telefono, ma non chiamo, non vorrei disturbare”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
