CATEGORIE

Coppa Davis, l'Italia trionfa con Sinner: "Una cosa grande"

domenica 26 novembre 2023

2' di lettura

A 47 anni dal primo e unico trionfo nella sua storia, l'Italia torna a vincere la Coppa Davis grazie al successo ottenuto in finale sull'Australia, battuta 2-0. Dopo la vittoria di Matteo Arnaldi nel primo singolare su Alexei Popyrin, Jannik Sinner ha conquistato il punto decisivo battendo in due set Alex De Minaur con il punteggio di 6-3, 6-0 in un'ora e 22 minuti di gioco. 

"È una gioia per gli italiani che sono venuti fino a qui a Malaga, e per tutti quelli che stanno a casa e hanno tifato per noi. È una cosa grande", ha commentato Sinner, ancora sul campo dopo la vittoria della Coppa Davis, prima della premiazione. "In questa stagione abbiamo sofferto - ha detto il tennista azzurro alla Rai - ma siamo una squadra unita, e ognuno di noi può sorridere di questo successo. Chiudere cosi' la stagione è bellissimo, ci dà molta energia per preparare la prossima".

Per l’altoatesino solo vittorie in queste Finals: ha vinto cinque match, ovvero tre singolari e due doppi, trascinando l’Italia, capitanata da Filippo Volandri, alla conquista della “mitica insalatiera”. Il match odierno è stato dominato da Sinner, che non ha mai perso il servizio. Nel primo parziale break in favore dell’azzurro nel terzo gioco e nel nono gioco. Senza storia la seconda frazione.
E’ il secondo successo dell’Italia in Davis, dopo la prima, “storica” vittoria del 1976. Ad alzare la Coppa al cielo, oltre a Sinner e a Matteo Arnaldi, che oggi ha conquistato il primo punto, battendo per 7-5 2-6 6-4 Alexei Popyrin, Lorenzo Sonego, decisivo nei doppi contro l’Olanda e la Serbia in queste Finals, Lorenzo Musetti e Simone Bolelli. Costretto alla panchina per infortunio, ma sempre in prima fila a tifare per i compagni, Matteo Berrettini.

Per gli azzurri era l’ottava finale; per l’Australia era invece il 49esimo atto conclusivo (20 le “insalatiere” conquistate). In finale l’Italia aveva già affrontato gli australiani (e perso) in tre occasioni, ovvero nel 1960, nel 1961 e nel 1977. Gli azzurri non giocavano un atto conclusivo di Coppa Davis da 25 anni (dal 1998); mentre l’Australia aveva disputato l’ultima finale 20 anni fa, ovvero per l’ultimo successo, datato 2003.

Numero uno Sinner, la rivelazione: "Il divertimento era andato via"

Parla Roddick Sinner, la profezia nera di Roddick sul rientro: "Cosa mi preoccupa"

Che imbarazzo Kalinskaya e Sinner, "non voglio immischiarmi": chi dice no ad Anna

tag

Sinner, la rivelazione: "Il divertimento era andato via"

Sinner, la profezia nera di Roddick sul rientro: "Cosa mi preoccupa"

Roberto Tortora

Kalinskaya e Sinner, "non voglio immischiarmi": chi dice no ad Anna

Roberto Tortora

Jannik Sinner spaventa i tifosi: "Non sarà facile", cosa lo tormenta

Sinner, la rivelazione: "Il divertimento era andato via"

"In campo non stavo come un giocatore si dovrebbe sentire, perché noi ci alleniamo tanto per poi divertirci ...

Sinner, la profezia nera di Roddick sul rientro: "Cosa mi preoccupa"

Tre mesi sono volati, ma sono anche sembrati un’eternità. Difficile dare una dimensione al tempo, soprattut...
Roberto Tortora

Kalinskaya e Sinner, "non voglio immischiarmi": chi dice no ad Anna

Dal tennis al gossip, in un mondo patinato sia sulla terra rossa che nell’”extra-time”. Ritorna il nom...
Roberto Tortora

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

La porta del Real Madrid è quasi chiusa? Nessun problema: per Carlo Ancelotti si sta per spalancare il portone, d...