CATEGORIE

Juventus, il Lecce fa tremare Allegri: perché non è un caso il terzo posto

di Federico Strumolo martedì 26 settembre 2023

2' di lettura

Chi l’avrebbe mai detto che a Juventus-Lecce della sesta giornata di serie A sarebbero arrivati davanti in classifica i pugliesi? Eppure è così, merito di un inizio di campionato meraviglioso della squadra allenata dal ritrovato Roberto D’Aversa, unica ancora imbattuta insieme all’Inter capolista e capace di collezionare 11 punti (con tre vittorie e due pareggi), uno in meno del Milan secondo in classifica e uno in più della Vecchia Signora (lo scontro diretto alle 20.45, in diretta su Dazn). Ma di impensabile, dopotutto, nel calcio non c’è nulla, dato che il rendimento favoloso dei pugliesi non è certamente frutto del caso, bensì di un progetto che parte da lontano. Un lavoro portato avanti in prima persona dal responsabile dell’area tecnica giallorossa Pantaleo Corvino (tornato a Lecce il 7 agosto del 2020, in serie B, dopo la prima esperienza dal 1998 al 2005), un mago nel suo lavoro, uno capace di scovare talenti in ogni zona del mondo e trasformare perfetti sconosciuti in grandi giocatori.

Alzi la mano chi aveva mai sentito nominare, per esempio, Nikola Krstovic, 23enne attaccante montenegrino autore di 3 gol nelle prime 4 presenze in carriera in serie A e acquistato da Corvino questa estate per poco meno di 4 milioni di euro dagli slovacchi del Dunajska Streda. E come lui, l’albanese Ylber Ramadani, centrocampista 27enne arrivato dall’Aberdeen per 1 milione e ora punto fermo del centrocampo del Lecce, o lo svedese Pontus Almqvist, ala destra 24enne arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Rostov. Insomma, Corvino e i suoi collaboratori, scelti dal lungimirante patron Saverio Sticchi Damiani, girano il mondo e fanno affari, portando in Puglia giocatori dal futuro assicurato. Non sorprende, infatti, che proprio il Lecce abbia vinto l’ultimo campionato Primavera (tornando sul tetto d’Italia dopo il precedente scudetto di categoria conquistato nel 2004), con una squadra che ha fatto molto discutere per l’undici titolare interamente straniero (come i quattro subentrati nella finale vinta contro la Fiorentina).

Sarri umiliato da Lotito nello spogliatoio Lazio: "Basta, dovevi farlo"

Il pari in extremis con l’Atletico (con gol di Provedel), quello deludente contro il Monza. Per la Lazio quella di...

Perché in Salento interessa poco della nazionalità, l’importante è che i giovani abbiano talento. Il resto lo sta mettendo il già citato tecnico D’Aversa, sollevato nel dimostrare a tutti di essere ancora un ottimo allenatore, dopo che in tanti avevano messo in discussione le sue capacità in seguito alle ultime due fallimentari esperienze, con la retrocessione nel 2021 al Parma (e successivo esonero) e l’esonero l’anno successivo alla Sampdoria. Sulla carta la Juventus resta nettamente superiore, ma questo Lecce fa paura anche ai bianconeri, che devono riprendersi al più presto dopo la tranvata in casa del Sassuolo, con i quattro gol subiti e le papere di Wojciech Szczesny e Federico Gatti. Una supremazia, della Juve sul Lecce, testimoniata anche da una statistica emblematica: nessun giocatore dell’attuale rosa giallorossa ha mai segnato un gol contro i bianconeri in serie A. Ma guai a sottovalutare il Lecce di Corvino, Sticchi Damiani e D’Aversa: Massimiliano Allegri è avvisato.

Juventus, Ezio Greggio ad alzo zero: come stronca i bianconeri

Il commento di Ezio Greggio dopo Sassuolo-Juve 4-2: «La Juventus di stasera col Sassuolo è stata inguardabi...

Serie A Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Il caso Meglio giocare del cordoglio a intermittenza

tag

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Meglio giocare del cordoglio a intermittenza

Fabrizio Biasin

Papa Francesco, "sabato non si gioca": scoppia il caos per il calcio

Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

Una furia, Simone Inzaghi lo era al termine del derby di Coppa Italia perso contro il Milan per 3-0, costato l’eli...
L.P.

Conceicao, clamoroso sfogo dopo l'Inter: "Come due giorni fa"

Uno dei successi migliori della sua gestione, il terzo in cinque derby per un’Inter che contro il suo Milan non &e...
L.P.

Inter-Milan, la sentenza di Capello: "Cosa ho visto"

Questo Milan si è ritrovato, grazie a una mentalità più forte e a un modulo che ha premiato di pi&u...
L.P.

Carlos Alcaraz "fuggito" dopo il torneo: "Non mentirò", un retroscena spiazzante

Un retroscena come quello della vacanza di Alcaraz a Ibiza, a ridosso del torneo di Wimbledon del 2023, vinto per l&rsqu...