
Ambrosini e il dramma del figlio malato. Biasin: ascoltare e diffondere

A un certo punto Massimo Ambrosini pubblica un video. E stiamo parlando di uno dei più grandi centrocampisti italiani degli ultimi 30 anni, oggi commentatore Dazn. Dice così: «Ad Alessandro è stato diagnosticato il diabete di tipo 1, una malattia cronica e degenerativa che può avere conseguenze gravissime». E Alessandro è suo figlio. «Siamo costretti a tenere monitorata la glicemia e a fare iniezioni di insulina più volte al giorno».
L’obiettivo del video è chiaro, sostenere la ricerca: «Io, mia moglie e tutti i parenti delle 200 mila persone che hanno questa malattia, abbiamo la necessità e la volontà che si arrivi a una cura definitiva attraverso la ricerca scientifica». Il 2 aprile, Massimo, parteciperà alla maratona Born to run a Milano insieme ad alcuni suoi ex compagni «per sostenere la “Fondazione Italiana Diabete”». Corriamo con lui.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
