
Charles Leclerc, veleno-Montoya: "Non è all'altezza, ecco perché"

Finisce davvero male tra Juan Pablo Montoya, storico pilota della Bmw in Formula 1, e Charles Leclerc. Il campioncino monegasco che è a caccia del suo primo mondiale, adesso ha l'occasione per mettere le mani sul titolo iridato. E lo dovrà fare mostrando tutto il suo talento in questa nuova stagione 2023 che si aprirà tra qualche settimana. Non ci sono più appelli per la Ferrari e il monegasco: con Vasseur al posto di Binotto, la scuderia di Maranello dovrà fornire a Leclerc una monoposto competitiva per lanciare l'assalto finale al Mondiale. In mezzo ci sta però Max Verstappen che è già campione del mondo e non ha intenzione di staccare la spina in questo 2023 e tenterà di rimettere le mani sul titolo.
Leclerc scala le Dolomiti? Il video che fa paura (e agita la Ferrari) | Guarda
E così Montoya, come riporta Motosport.com. punge proprio Leclerc paragonandolo a Verstappen: "Charles è un'ottima pilota ma non è allo stesso livello di Verstappen che ha più esperienza e ha vinto mondiali e gare. L'olandese ha meno pressione e lo mette in una posizione migliore per diventare campione del mondo rispetto a Charles, che è ancora alla cerca del primo. Credo che anche Sainz potrebbe fare un ottimo lavoro con la Ferrari se trova il feeling con la vettura. Sainz è stato davanti a Charles nel 2021, tutto dipende dal feeling con la macchina".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
