CATEGORIE

Carlo Tavecchio, la morte improvvisa dell'ex presidente Figc

sabato 28 gennaio 2023

2' di lettura

Calcio italiano in lutto: è morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio. Aveva 79 anni ed era l'attuale numero 1 del Comitato regionale lombardo della Lega nazionale dilettanti. La sua è stata una scomparsa improvvisa, avvenuta nella notte.

L'ultima uscita pubblica due settimane fa in occasione dell'assemblea della Lnd Lombardia, poi alcuni problemi di natura polmonare e l'improvviso peggioramento delle condizioni che lo hanno portato lo scorso mercoledì al ricovero in un ospedale brianzolo. Tavecchio è stato presidente della Federcalcio dall'agosto 2014 al novembre del 2017 e la sua gestione è passata tristemente alla storia come quella del fallimento mondiale. L'Italia, guidata dal ct Gian Piero Ventura che Tavecchio aveva scelto come sostituto di Antonio Conte, non riuscì a qualificarsi ai Mondiali di Russia 2018 per la prima volta negli ultimi 60 anni, dopo un doppio drammatico spareggio con la Svezia e lo 0-0 fatale a San Siro. Quattro anni dopo la storia si è ripetuta, ma Tavecchio, sorta di "outsider" arrivato alla guida del calcio italiano, è diventato insieme proprio a Ventura il simbolo di un disastro fino a quel momento non preventivabile.

"Con sgomento, i componenti del Consiglio direttivo del Crl con i collaboratori e dipendenti tutti del comitato e delle delegazioni, piangono l’improvvisa scomparsa del presidente del Comitato regionale Lombardia Carlo Tavecchio", è il messaggio commosso del Comitato regionale Lombardia della Lega nazionale dilettanti. "Non vogliamo qui ricordare il prestigioso e inimitabile curriculum sportivo del presidente, già dirigente di società e dirigente federale partito dal Comitato lombardo per approdare alla presidenza della Lega nazionale dilettanti, prima, e della Federazione italiana gioco calcio, poi, mettendosi di nuovo a disposizione del Crl dal 9 gennaio 2021, ma vogliamo tenere impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori l’uomo brillante, dallo smisurato spirito di servizio e battagliero nel portare avanti tutte le istanze in favore del tanto amato mondo del volontariato e del sociale espresso dal calcio dilettantistico e giovanile", scrivono dal Comitato, "caro presidente, hai corso per tutta la tua vita a massima velocità: ora riposa in pace. Nel rivolgere un pensiero di stretta vicinanza a tutti i familiari, la signora Eugenia, la figlia, i nipoti e non ultimo il consigliere Mario Tavecchio, si comunica che data e luogo delle esequie verranno resi noti con prossima comunicazione". 

Marcia indietro? "Annullato il minuto di silenzio": scoppia il caso Aldo Agroppi nella Supercoppa, che cosa è successo

Leader Euro 2024, Buffon si prende la Nazionale dopo il flop Spalletti

Nessuna autocritica Euro 2024, il ministro Abodi sulla Nazionale: "Una disfatta, resa sportiva e morale"

tag

"Annullato il minuto di silenzio": scoppia il caso Aldo Agroppi nella Supercoppa, che cosa è successo

Euro 2024, Buffon si prende la Nazionale dopo il flop Spalletti

Lorenzo Pastuglia

Euro 2024, il ministro Abodi sulla Nazionale: "Una disfatta, resa sportiva e morale"

Luciano Spalletti, l'annuncio della Figc: una commissione di tecnici per aiutare il ct

Sinner e il doping? Rivoluzione Itia: costretti a farsi guardare sotto la doccia

Una nuova regola voluta dall’Itia, il tribunale antidoping internazionale tennistico, ha lasciato perplessi in tan...
L. P.

Christian Panucci, auto bruciata nella sua villa a Roma: "Origine dolosa"

Una Pasquetta da dimenticare per Christian Panucci. Il 53enne ex difensore della Roma e oggi opinionista televisivo a Me...
L. P.

Papa Francesco, "io me ne frego e gioco": chi sfregia il Santo Padre

Tutto il mondo piange per la morte improvvisa, sebbene seguita ad un lungo malore ai polmoni, di Jorge Bergoglio, Papa F...
Roberto Tortora

Federica Pellegrini contro Sinner, spunta Pietrangeli: ultima bufera

Il coutndown si fa sempre più assottigliato, il rientro in campo di Jannik Sinner è ormai imminente. Lo st...
Roberto Tortora