Juve botto finale preso Paredes cosa cambia subito Allegri

mercoledì 31 agosto 2022
Juve botto finale preso Paredes cosa cambia subito Allegri
2' di lettura

La Juve mette a segno un altro colpo di mercato importante. "Leandro Paredes firma con la Juventus per la stagione 2022-2023 nell’ambito di un prestito con opzione di riscatto". Con questo messaggio, pubblicato su Twitter, il Paris Saint-Germain ha ufficializzato la cessione del centrocampista argentino alla Juventus. "Il Paris Saint-Germain augura a Leandro una buona stagione con i suoi nuovi colori", ha aggiunto il club parigino.

Monza, il cartello motivazionale: "Dopo 110 anni...", cosa appare in spogliatoio

"Abbiamo impiegato 110 anni per andare in Serie A, non possiamo impiegare 12 mesi per tornare in Serie B”. Qu...

Anche la Juventus ha confermato l’arrivo del centrocampista argentino classe 1994, che torna dunque in Italia - dove ha vestito le maglie di Chievo, Roma ed Empoli - dopo cinque stagioni trascorse lontano dalla Serie A. La formula è quella del prestito con obbligo di riscatto "al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi nel corso della stagione 2022/2023", ferma restando "la facoltà da parte della Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore qualora detti obiettivi non fossero raggiunti.

Juventus, ecco Leandro Paredes: quella manina dietro al trasferimento...

Gli ultimi tasselli nella serata di martedì sono finiti correttamente al loro posto: come anticipato da La Gazzet...

Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva, in entrambi i casi, è pari a 22,6 milioni di euro, comprensivo della quota relativa al contributo di solidarietà previsto dal regolamento Fifa, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori di 2,2 milioni, e potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a 3 milioni al raggiungimento di ulteriori obiettivi. Al raggiungimento di determinati risultati sportivi e nel caso in cui, né l’obbligo, né la facoltà d’acquisto delle prestazione sportive del giocatore dovessero verificarsi, Juventus verserà al Paris Saint-Germain un corrispettivo di 2,5 milioni". Ora Allegri ha una freccia in più nel suo arco.