Il Gran Premio austriaco potrebbe essere l’occasione perfetta per lasciarsi alle spalle la bufera che si è scatenata sulla Ferrari dopo quanto accaduto a Silverstone. Alla scuderia di Maranello non viene perdonata la scelta di favorire Carlos Sainz a discapito di Charles Leclerc, che pure era in testa alla gara al momento del mancato pit stop in regime di safety car. Quanto accaduto a Silverstone fa il paio con Montecarlo: morale della favola, Leclerc continua a perdere punti su Max Verstappen per colpa del suo team.
Ferrari, il silenzio assordante di Inaki Rueda: pesantissimi sospetti su Binotto
In casa Ferrari è calato il gelo. La disastrosa strategia della rossa nella gara di Silverstone che ha favorito C...Il pilota monegasco per ora ha deciso di non far pesare ciò sulla Ferrari, anzi le sue dichiarazioni in vista del weekend austriaco sono molto concilianti. Leclerc ha infatti voluto smorzare le polemiche e soprattutto smentire le indiscrezioni secondo cui alcuni membri dello staff di Maranello non avrebbero voluto festeggiare la vittoria di Sainz (la prima in carriera) per il modo in cui è arrivata. “Leggere queste cose è scandaloso - ha risposto Leclerc - c’è qualcuno che vuole dividerci”.
Charles Leclerc, il padre di Sainz: "Prima o poi...", alta tensione in Ferrari
“La Ferrari? Per me sta facendo un bel lavoro. Dall’anno scorso si vedono grandi progressi, sia col motore c...Il pilota monegasco ha assicurato che la Ferrari è una squadra unita: “Tutti erano felici per Sainz, e parte del team doveva prendere l’aereo: chi è rimasto per le foto l’ha perso”. Adesso testa a Spielberg: “Voglio vincere, sento il supporto del team. Le cose per me non sono andate nel verso giusto per una serie di circostanze. Ma con i ‘se’ chiunque è primo in classifica. Ora abbiamo bisogno di tanti weekend puliti, senza che si presentino altri problemi”.