Equitazione, viaggio tra atleti e leggende del centro militare di Montelibretti

mercoledì 9 marzo 2022
2' di lettura

Una giornata piena quella trascorsa al Centro Militare di Equitazione dell'Esercito di Montelibretti, di cui Libero vi ha già parlato e che oggi approfondisce ulteriormente dando voce ad alcune delle figure chiave dell'organizzazione delle gare, nazionali ed internazionali che si svolgono sul campo. 

A margine delle competizioni di Completo (dressage, salto, cross), incontriamo una leggenda dell'equitazione, Salvatore Oppes, Tenente Colonnello dell'Esercito (congedatosi nel 2013), figlio del campione Antonio che conquistò, fra le altre, la medaglia di bronzo a squadre ai Giochi di Roma 1960. Salvatore Oppes vanta un palmarès impressionante: otto partecipazioni allo CSIO Piazza di Siena; Coppa delle Nazioni e Campionati mondiali militari. Allievo del mito in sella Piero D'Inzeo, sfiora tre volte la partecipazione olimpica (Mosca 1980, Los Angeles 1984, Barcellona 1992).


Già Capo Reparto Agonistico Addestrativo, è stato una delle colonne portanti di Montelibretti prima ed ora uno dei riferimenti dei cavalieri, di ieri e di oggi. 
Glorie e prestigio, dunque, come prestigioso ed affascinante è ciò che racconta il Caporal Maggiore Capo Scelto (CMCS) Giovanni Masci, Delegato tecnico internazionale e disegnatore internazionale campi. 

"Il campione dei campioni di Completo, il cavaliere Andrew Hoy, forte di 8 partecipazioni olimpiche di cui l'ultima a 64 anni e che da oltre dieci anni viene a prepararsi ed a gareggiare qui a Montelibretti, ha definito questa struttura come una delle migliori in Europa". 

Il ciclo di gare cui abbiamo assistito è solo uno dei tanti organizzati annualmente al Centro Militare di Equitazione che peraltro, nel 2023, ospiterà i Campionati Europei giovanili di salto ostacoli e completo.

Location ed appuntamenti che, è opinione di chi scrive, offrono una grande occasione di amalgama fra atleti civili ed atleti in uniforme, permettendo altresì di conoscere ulteriormente - ed in forma unica -  la realtà dell'Esercito.

video di Marco Petrelli