
Jannik Sinner, spettacolo in Coppa Davis: massacrato Isner, gli azzurri asfaltano gli Usa

Una mattanza, un’autentica lezione di tennis, quella impartita da Jannik Sinner a John Isner. A Torino il tennista azzurro si conferma caldissimo, dopo le splendide partite disputate nelle Atp Finals: spazzato via il suo avversario in poco più di un’ora, con un 6-2 6-0 che lascia poco spazio all’immaginazione. Troppo superiore Sinner, che ha dato seguito al successo del compagno Lorenzo Sonego, anche lui bravissimo all’esordio nel girone E della Coppa Davis.
Prima di Sinner, Sonego aveva avuto la meglio su Reilly Opelka in due set: il primo era finito 6-3, il secondo era stato più combattuto ma comunque vinto al tiebreak dall’azzurro. Dopo i singolari disputati a Torino l’Italia si è quindi assicurata il successo sugli Stati Uniti. Ora tocca al doppio Fognini/Musetti contro Ram/Sock, ma gli azzurri hanno già la vittoria in tasca. Nel girone anche la Colombia, con cui l’Italia giocherà sempre a Torino a partire dalle 16 di domani, sabato 27 novembre.
“Ci tenevo tanto, ero felice più che teso - ha dichiarato Lorenzo Sonego, all’esordio in Coppa Davis - non vedevo l’ora di godermela, è stato il momento più emozionante della mia carriera. L’ultimo punto è stato bellissimo, l’atmosfera era incredibile e il pubblico mi ha dato una grandissima mano”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
