Max Verstappen è stato multato di cinquantamila euro per aver violato il regime di parco chiuso nella giornata di venerdì. La decisione è stata presa dalla direzione gara, con il pilota della Red Bull che probabilmente pagherà volentieri quella cifra in cambio di non ricevere penalizzazioni in pista, dove si sta giocando il Mondiale in un testa a testa serratissimo con Lewis Hamilton.
Max Verstappen, accusa-choc della Mercedes: "Ha danneggiato l'auto di Lewis Hamilton", la Formula 1 nel caos
La guerra in Formula 1 trascende. Prima, una breve sintesi dei fatti. Siamo in Brasile, al Gp di Interlagos, dove nel mi...C’è ancora attesa, invece, per l’esito dell’investigazione sul pilota della Mercedes, che potrebbe essere costretto a partire dall’ultima piazza in griglia o addirittura dai box: dipenderà da cosa decideranno i commissari dopo le irregolarità riscontrate nell’azionamento del Drs. Per quanto riguarda Verstappen, invece, il caso si è risolto con una multa da cinquantamila euro: l’olandese ha “misurato” con le dita l’apertura dell’ala posteriore della sua Red Bull e poi ha fatto lo stesso sulla Mercedes di Hamilton.
Max Verstappen accusato di "spionaggio", terremoto in F1: rischia grossissimo, il video che lo incastra
Spionaggio in Formula 1, al Gp del Brasile. Spionaggio che coinvolge Max Verstappen, colto con le mani nel sacco. Gi&agr...Ma senza esercitare una forza significativa, come stabilito dai commissari dopo aver esaminato le riprese video di uno spettatore e quelle delle telecamere a circuito chiuso. Per questo motivo i giudici non hanno ritenuto necessario sanzionare il pilota olandese con una perdita di posizioni in griglia: per lui “solo” una multa per aver violato il regime di parco chiuso.