
Gp d'Olanda, Max Verstappen in pole davanti al suo pubblico: ma Lewis Hamilton è a un soffio, duello da urlo

Ancora lui, ancora Max Verstappen, che rispetta il pronostico e strappa la pole position nel Gp d'Olanda, davanti al suo pubblico. E il duello con Lewis Hamilton continua: per il campione del mondo Mercedes, seconda piazza a soli 38 millesimi di secondo di distacco. Insomma, impresa sfiorata, ma davanti partirà la Red Bull. Il mondiale di Formula 1 non era così bello da tempo, questo è sicuro.
"Ecco chi prenderà il posto di Lewis Hamilton". Mercedes, bomba in Formula 1: il più impensabile dei nomi
Dalla seconda fila scatteranno l'altra Freccia Nera di Valtteri Bottas e l'Alpha Tauri di Pierre Gasly. Terza fila tutta Ferrari con il quinto tempo di Charles Leclerc e la sesta piazza di Carlos Sainz: dopo le libere e Q1 e Q2, forse, a Maranello si aspettavano qualcosa in più. Strepitoso il settimo tempo di Antonio Giovinazzi con l'Alfa Romeo.
Kimi Raikkonen positivo al coronavirus, salta il Gp d'Olanda: si temono contagi all'interno della squadra e del paddock
Valtteri Bottas ha messo a segno il terzo tempo con 337 millesimi di ritardo dalla pole, poi uno straordinario Pierre Gasly a completare la seconda fila (+0.593) con la sua Alpha Tauri.
Dietro a Giovinazzi, ecco le due Alpine, prima Estaban Ocon e poi Fernando Alonso. A completare la quinta fila, e la top-ten, ecco Daniel Ricciardo con la Mercedes. L'altra Red Bull di Sergio Perez partirà solo 16esima, fuori addirittura in Q1: il messicano si è fatto sorprendere dall'evoluzione dell'asfalto e, ancora una volta, in qualifica ha deluso
"I fischi ad Hamilton? I miei tifosi facciano quel che vogliono": Verstappen brutale contro il campione Mercedes, rissa in F1
Di seguito, la griglia di partenza
1. Verstappen (Red Bull) 1’08”885
2. Hamilton (Mercedes) 1’08”923
3. Bottas (Mercedes) 1’09”222
4. Gasly (AlphaTauri) 1’09”478
5. Leclerc (Ferrari) 1’09”527
6. Sainz (Ferrari) 1’09”537
7. Giovinazzi (Alfa Romeo) 1’09”590
8. Ocon (Alpine) 1’09”933
9. Alonso (Alpine) 1’09”956
10. Ricciardo (McLaren) 1’10”166
11. Russell (Williams) 1’10”332
12. Stroll (Aston Martin) 1’10”367
13. Norris (McLaren) 1’10”406
14. Latifi (Williams) 1’11”161
15. Tsunoda (AlphaTauri) 1’11”314
16. Perez (Red Bull) 1’10”530
17. Vettel (Aston Martin) 1’10”731
18. Kubica (Alfa Romeo) 1’11”301
19. Schumacher (Haas) 1’11”387
20. Mazepin (Haas) 1’11”875
Dai blog

Giustizia privata, né buoni né cattivi
