
Accordo tra il governo e le regioni per la riapertura parziale degli stadi: non più di 1.000 spettatori a partita

Da domani stadi aperti in tutta Italia per le partite di serie A, per un massimo di 1000 spettatori . La decisione è arrivata al termine della videoconferenza convocata dal ministro Francesco Boccia, con i colleghi di governo Vincenzo Spadafora e Roberto Speranza, e il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. Presenti anche i governatori Fedriga, Marsilio, Toma, Bardi, Cirio, Fontana.
Gli stadi? Solo le regioni di sinistra possono riaprirli: governo a senso unico, Serie A in rivolta
Si lavora inoltre da qui al 7 ottobre per dare un contributo condiviso tra governo e regioni in vista del prossimo Dpcm, anche in base alle valutazioni della curva epidemiologica del ministero della Salute e del Cts, dopo l'apertura delle scuole. L'obiettivo è definire una percentuale di ingresso che tenga conto della capienza degli impianti per ogni disciplina sportiva.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
