
Giorgio Terruzzi seppellisce la Ferrari: "Sarà un anno nero, materia prima scarsa". Gli imbarazzi di Binotto e Leclerc

"Materia prima scarsa". Giorgio Terruzzi è forse il giornalista sportivo più competente in materia di Formula 1. Faccia e voce storica di Mediaset, analizza in maniera impietosa il "dramma" tecnico della Ferrari, uscita dal Gp d'Ungheria doppiata e umiliata dalle Mercedes e con l'unico appiglio del sesto posto di un redivivo Vettel. "Troppo poco per un bilancio modestissimo dopo le prime tre gare", spiega sul Corriere della Sera, a fronte di "una Mercedes imbarazzante per perfezione tecnica". E imbarazzante lo è stato un po' anche Leclerc, fuori dai punti, "mai a proprio agio in qualifica, battuto da un compagno che dovrebbe mettere dietro".
F1, Hamilton domina ancora: in Ungheria il campione precede Verstappen e Bottas. Gara tutta in salita per la Ferrari
Forse, suggerisce Terruzzi, al giovane monegasco "manca ancora esperienza per scovare su ogni pista l'assetto perfetto, cosa che ha contribuito a sbagliare la scelta delle gomme non appena si è asciugato l'asfalto di Budapest". Il problema perà è la materia prima, cioè la macchina: "I malanni della SF1000 sembrano inguaribili sul breve. Mattia Binotto ha sempre difeso i suoi uomini. Gli spetta e gli fa onore, ma forse è il caso di intervenire su un gruppo di tecnici iperprotetto ma in difficoltà nel momento di cambiare rotta e passo a fronte di dati deficitari". Niente ribaltoni, però, e quindi niente teste rotolanti (da Binotto in giù), perché "serve tempo, lucidità e competenza per alzare una qualità che manca e che, purtroppo mancherà. Dispiace dirlo ma questo sarà un anno più nero che rosso".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
