
Ferrari, Vettel si vuole tenere tutti i 40 milioni? Lezione di Charles Leclerc al tedesco

Charles Leclerc si è ridotto lo stipendio. Lo ha raccontato Mattia Binotto, team principal della Scuderia Ferrari, in una intervista a La Stampa: "Pochi giorni fa, l'ho ringraziato per la sua adesione spontanea." Sebastian Vettel, invece, no. In Ferrari anche la prima linea dirigenziale ha deciso di tagliarsi lo stipendio.
"Bullizzato e pestato perché nero": Lewis Hamilton, il peggiore dei ricordi
"Il valore complessivo di questi interventi si avvicina ai 2 milioni di Euro ha comunicato Maranello - cui contribuiscono il Presidente, l'Ad e i membri del CdA con la rinuncia ai propri compensi per il resto dell'anno, e il Senior Management Team che ha destinato a questa causa il 25%". Leclerc si è tagliato il 25% dello stipendio che si avvicina ai 10 milioni di euro, un taglio di due, due milioni e mezzo. Vettel invece non ha comunicato nulla. Non vuole rinunciare ai suoi 40 milioni di ingaggio per questo 2020, il suo ultimo anno da ferrarista.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
