CATEGORIE

Howe e la Grenot tra le stelle di Zurigo

Torna la grande atletica con la prima delle finali della Diamond League. Al via tutti i migliori
di Roberto Amaglio sabato 21 agosto 2010

2' di lettura

Archiviati con ottimismo i risultati dei recenti campionati europei di Barcellona, gli atleti italiani tornano in pista per partecipare a una delle serate più importanti dell’atletica mondiale. Domani al Weltklasse di Zurigo, infatti, si assisterà alla prima delle due finali (l'altra a Bruxelles il 27 agosto, ndr) della Samsung Diamond League, la kermesse europea che porta sul tartan i migliori rappresentanti di questo sport. Nell’impianto svizzero, le speranze azzurre saranno affidate al lunghista Andrew Howe e alla quattrocentista Libania Grenot, reduci entrambi dai piazzamenti (amarognoli) ottenuti in terra iberica. Test – Vista l’importanza dell’evento, anche gli avversari saranno di tutto rispetto. Howe, il lunghista in forza all'Aeronautica, se la dovrà vedere con il campione del mondo Dwight Phillips e quello europeo Christian Reif. Ad aspettare la Grenot, invece, Allyson Felix, la campionessa europea Tatyana Firova, Amante Montsho del Botswana e la giamaicana Shericka Williams. Gli altri italiani – Fatto salvo che Elisa Cusma (ottocentista dell’Esercito) parteciperà alle seconda finale di Bruzxelles, la pattuglia italiana a Zurigo vanterà solo una folta presenza di giovani speranze, impegnate nelle gare del programma giovanile. Nella selezione nazionale, in questo caso, figurano i nomi di Giacomo Panizza (400hs), dei mezzofondisti Giordano Benedetti (Fiamme Gialle/Trento CMB), Giovanni Bellino (CUS Bari) e Mattia Moretti (Daini Carate Brianza), di Giulia Pennella (100hs), di Jessica Paoletta (200). Tra gli Junior, invece, Giulia Viola correrà gli 800 under 20. Stelle straniere - La serata del Weltklasse definirà i primi 16 vincitori del Diamond Trophy, il trofeo che andrà ai vincitori della Diamond Race. Tra i favoriti: Carmelita Jeter (100 metri donne), Jeremy Wariner (400 metri uomini), David Oliver (110 ostacoli), Nancy Lagat (1500 metri donne) e Kalesie Spencer, tutti atleti che hanno già fatto loro il Diamond Trophy visto l'ampio margine di vantaggio. L'unico assente di spicco sarà il velocista statunitense Walter Dix, infortunatosi a Londra.

In alto Tamberi vince in Diamond League poi gela l'Italia: "Il mio futuro?"

Furbetto Milano, ladro 40enne beccato sul treno: cosa aveva nello zaino

Scelte Rai 3, TeleKabul si risolleva grazie allo sport

tag

Tamberi vince in Diamond League poi gela l'Italia: "Il mio futuro?"

Milano, ladro 40enne beccato sul treno: cosa aveva nello zaino

Rai 3, TeleKabul si risolleva grazie allo sport

Klaus Davi

Swiss Air, terrore in aereo: "Fuoriuscita di materiale radioattivo"

Inter, Napoli, Europa e salvezza: pericolo spareggi

A cinque giornate dalla fine ci sono tutti e quattro i grandi obiettivi ancora aperti. Lo scudetto, la Champions, l&rsqu...
Claudio Savelli

Alice Morelli trovata morta: Bologna e lo sport italiano sconvolti

È stata ritrovata senza vita, a Bologna, Alice Morelli, la ragazza di 23 anni scomparsa da giovedì pomeri...

Real Madrid protesta contro l'arbitro, lui piange

Stasera (ore 22, diretta Telelombardia) si dovrebbe giocare la finale di Copa del Rey tra Real Madrid e Barcellona. Il ...

Federico Cinà fuori, ma... Il punto che conquista Madrid

Come a Miami, anche al Masters 1000 di Madrid il cammino di Federico Cinà si è interrotto al secondo turno...