CATEGORIE

Blatter e la IFAB in difesa. Niente moviola in campo

Oggi a Cardiff si è optato per una fase di sperimentazione biennale con il doppio arbitro d'area
di Roberto Amaglio venerdì 23 luglio 2010

1' di lettura

Blatter e la IFAB mettono la moviola in off-side per il prossimo biennio. Contraddicendo le posizioni forti prese dopo gli errori arbitrali ai danni di Inghilterra e Messico nell’ultima rassegna mondiale, Sepp Blatter ha ancora una volta chiuso all’ingresso della tecnologia sul rettangolo verde, dando invece il via a una fase di sperimentazione che introdurrà in diverse competizioni calcistiche il doppio arbitro d'area, già provato (c’è da dire con buoni risultati) nell’ultima Europa League. Nella riunione odierna a Cardiff, infatti, il sottocomitato tecnico del Football Association Board (IFAB) ha accolto le richieste di alcune Federazioni di mettere in atto l'esperimento di due arbitri supplementari dietro le porte. La soluzione verrà allargata non solo alle due prossime edizioni della Champions League e della Supercoppa Europea, ma anche nella Coppa del Presidente 2010 (Confederazione Asiatica), nel Campeonato femminile 2010 e nel campionato carioca 2011 (Confederazione brasiliana), nel Torneo Clausura 2011, Torneo Apertura 2011 e Torneo Clausura 2012 (Federcalcio messicana) e nella Coppa di Lega 2010/11 della Federcalcio francese. I costi aggiuntivi riguardanti i due direttori di gara in più saranno a carico delle leghe e federazioni competenti. Moviola nel cassetto, dunque, anche se nel documento finale della IFAB si ribadisce l’intenzione di trattare l’argomento nella prossima riunione di ottobre. Con l’entrata in vigore del doppio arbitro d'area, tuttavia, è ormai quasi certo che prima di parlare di tecnologia si voglia attendere la conclusione di questa sperimentazione biennale. Insomma la retro sembra essere stata innestata.

Legge anti-pirateria È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Calendario insostenibile Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

tag

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

Con Eriksson se ne va anche il calcio dei grandi presidenti e dei grandi sogni

Gianluigi Paragone

Jannik Sinner, Vavassori sgancia la bomba: "È brutto da dire, ma se uno come lui..."

Una lunga intervista, quella a cui si concede Andrea Vavassori, intervista rilasciata a Fanpage. Il tennista, fresco di ...

Paolo Bertolucci, la storia del tennis in 50 ritratti

La storia del tennis in 50 ritratti. È il libro (Gallucci Editore, 160 pagine, 24 euro) di Paolo Bertolucci e Vin...

Max Verstappen, domanda sbagliata? E "sbrana" il giornalista

Le voci lo danno fuori dalla Red Bull a fine stagione, pronto ad accordarsi con la Mercedes o l’Aston Martin. Il t...
L. P.

Jannik Sinner, "chi ha letto i documenti sa": Vagnozzi liquida Federica Pellegrini

Dopo Paolo Bertolucci, anche Simone Vagnozzi risponde per le rime a Federica Pellegrini e Serena Williams. La DIvina, in...