CATEGORIE

Olimpiadi Londra 2012. Si accettano solo carte VISA . E scoppia la polemica

L'Associazione dei Consumatori la ritiene una "vergognosa discriminazione". Ma il Comitato risponde che è la prassi.
di bonfanti ilaria sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

Tutti gli appassionati di sport che vorranno assistere alle Olimpiadi di Londra del 2012 dovranno necessariamente procurarsi una carta di credito Visa. Sarà questa la clausola essenziale per la sopravvivenza degli appassionati sportivi. La Bbc riporta oggi, infatti, la decisione risultata dal nuovo accordo di sponsorizzazione tra le società di carte di credito e il Comitato Olimpico. Chioschi, biglietterie e stand adibiti alla vendita dei gadget, situati nell'area olimpica, accetteranno pagamenti solo con la Visa, a meno che i turisti non preferiscano riempirsi le tasche di ingombranti sterline. La stessa norma sarà adottata anche per le successive Para Olimpiadi, riservate ai portatori di handicap. Ma la questione ha suscitato non poche polemiche e scontenti generali. La decisione è finita nel mirino delle autorità sulla concorrenza di mercato della Gran Bretagna e dell'Unione Europea. Le Associazioni dei consumatori sono già sul piede di guerra perchè ritengono la situazione una "vergognosa discriminazione". Un comunicatò dell'autorità britannica sta attualmente duscutendo sulle eventuali misure da adottare. E, contemporaneamente, un portavoce del Comitato organizzatore dei giochi di Londra mette le mani avanti, sottolinenando che " questo tipo di accordo, apparentemente sbagliato a detta dei cittadini, è perfettamente nella norma". Aggiunge, infatti, che " Visa sarà la carta di credito ufficiale alle Olimpiadi 2012 di Londra, così come lo è stata ai Giochi di Pechino e a Vancouver, quest'anno". Dal 1998, con i giochi di Seul, la carta di credito Visa è sponsor ufficiale delle manifestazioni olimpiche. E, forse per smorzare ogni polemica, il portavoce del Comitato conclude assicurando che ai fan delle Olimpiadi  sarà concessa la possibilità di procurarsi una carta prepagata da utilizzare solo nella zona Olimpiadi.

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Il rogo Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Le fiamme Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

Un'oasi di stile, classe e charme nel quartiere di Holborn 

Sinner, la profezia nera di Roddick sul rientro: "Cosa mi preoccupa"

Tre mesi sono volati, ma sono anche sembrati un’eternità. Difficile dare una dimensione al tempo, soprattut...
Roberto Tortora

Kalinskaya e Sinner, "non voglio immischiarmi": chi dice no ad Anna

Dal tennis al gossip, in un mondo patinato sia sulla terra rossa che nell’”extra-time”. Ritorna il nom...
Roberto Tortora

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

La porta del Real Madrid è quasi chiusa? Nessun problema: per Carlo Ancelotti si sta per spalancare il portone, d...

Simone Inzaghi, lo sfogo che inquieta l'Inter: le tre parole

Tre k.o. di fila, durante la sua gestione, non erano mai capitate. Simone Inzaghi e la sua Inter si leccano le ferite e ...
L. P.