CATEGORIE

Dopo quello delle bici, arriva il Giro d'Italia delle auto

L'Asi presenta l'edizione del 2010. Cinque tappe tra Roma, L'Aquila il salento e il gargano
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

2' di lettura

Fino ad ora la Tirreno-Adriatico rimandava alla breve corsa a tappe di ciclismo organizzata dal 1966 e che rappresenta tuttora il grande antipasto sportivo prima della Classicissima della Milano-Sanremo. Tuttavia d’ora in poi il tour che riunisce le due sponde marittine italiane diventerà prestigioso anche in campo motoristico. L’ASI (Automotoclub Storico italiano), infatti, organizza in collaborazione dei Club e dell’Alfa Romeo un raduno itinerante alla scoperta del centro – sud Italia, che si svolgerà dal 21 al 26 settembre 2010. Un itinerario molto vario che alterna le bellezze dell’Appenino, al fascino dell’Adriatico e del Gargano, per poi toccare la verde Irpinia e terminare con la Costiera Amalfitana. Un viaggio di cinque giorni che ha nella promozione turistico-culturale del territorio la sua principale finalità. “L’Asi, infatti, ha deciso di proseguire sulla strada dei raduni itineranti proprio per raggiungere tale obiettivo, che è poi uno dei suoi compiti istituzionali sin dalla nascita del 1966”, si legge nel comunicato stampa di presentazione redatto dall’associazione. Infatti già lo scorso anno l’ASI aveva puntato a questa formula, allestendo il Rally Fiva del 2009, al quale parteciparono 120 equipaggi impegnati a ripercorrere le strade del primo giro d’Italia in automobile del 1901. Per l’edizione del 2010, saranno ammessi 100 equipaggi a bordo di vetture certificate ASI. L’invito sarà esteso anche  a  collezionisti stranieri. Per quanto riguarda il percorso, invece, dopo il raduno a Roma nelle cinque tappe il corteo visiterà L’Aquila per poi proseguire per San Benedetto del Tronto, Termoli, Pugnochiuso, Ariano Irpino, Salerno, prima dell’ultima frazione a Sorrento. Il Programma 2010: Martedì 21: Roma arrivo dei partecipanti - verifiche tecniche; cena di Gala e pernottamento; Mercoledì 22: partenza da Roma (ore 9), transito a L'Aquila, arrivo a San Benedetto del Tronto e pernottamento; Giovedì 23: partenza da San Benedetto del Tronto, transito a Termoli, arrivo a Pugnochiuso (Vieste) e pernottamento; Venerdì 24: partenza da Pugnochiuso, transito a Ariano Irpino, arrivo a Salerno e pernottamento; Sabato 25: partenza da Salerno, arrivo a Sorrento, cena e pernottamento; Domenica 26: rientro libero dei partecipanti

A Trento Pantani, riaperto il caso: Giro d'Italia 1999, cosa trapela dalla Procura

Tele...raccomando Rai 3, Il Giro d'Italia senza voce? L'ultimo miracolo del ciclismo: ecco le cifre

Tele...raccomando Rai Sport, partenza a razzo per il Giro d'Italia: ascolti, una sentenza

tag

Pantani, riaperto il caso: Giro d'Italia 1999, cosa trapela dalla Procura

Rai 3, Il Giro d'Italia senza voce? L'ultimo miracolo del ciclismo: ecco le cifre

Klaus Davi

Rai Sport, partenza a razzo per il Giro d'Italia: ascolti, una sentenza

Klaus Davi

Giro d'Italia, Pogacar cade ma vince a Oropa: è già maglia rosa, impresa alla Pantani

Jannik Sinner spaventa i tifosi: "Non sarà facile", cosa lo tormenta

Dopo un periodo doloroso e sofferto trascorso lontano dai campi da gioco, Jannik Sinner è pronto a tornare protag...

Mentana, grande lezione ai tifosi dell'Inter: "Cosa deve essere chiaro"

L'Inter rischia di perdere tutto. Nello spazio di pochissimi gironi è sfumata la finalissima di Coppa Italia ...

Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

Rivali in pista furono Valentino Rossi e Marc Marquez, con il primo che calciò la carena della Honda dello spagno...
L. P.

Jannik Sinner, la sua fondazione: clamoroso, chi siede nel CdA

Criticato per il caso Clostebol, ma con un cuore grande così. Jannik Sinner ha ricordato il campione di umilt&agr...
L. P.