CATEGORIE

Prima maglia gialla a Cancellara. Contador-Lance: scintille

Lo svizzero vince il cronoprologo di Rotterdam. Il texano (4°) precede di 5" il rivale. Basso cede loro circa 30"
di Roberto Amaglio sabato 3 luglio 2010

2' di lettura

Inizia nel segno della locomotiva di Berna la 97° edizione del Tour de France. Dimostrando di avere la condizione che gli ha permesso di stravincere tutte le Classiche del Nord (Fiandre, Roubaix e pure il GP di Vlaanderen), Fabian Cancellara ha dominato il cronoprologo di Rotterdam portandosi così a casa la prima maglia gialla di quest’anno (e domenica saranno 16 i giorni in giallo del corridore della Saxo Bank). Una vittoria annunciata per lo svizzero, favorito anche dalle condizioni meteorologiche: dopo i temporali del pomeriggio, infatti, la pioggia ha smesso di cadere proprio pochi minuti prima della partenza dei big. E a proposito dei big, se Cancellara ha dominato il cronoprologo, qualche indicazione interessante sugli uomini di classifica si è già potuta trarre. In primis, Alberto Contador è il solito campione e rimane il favorito numero 1, ma Lance Armstrong vuole davvero vendere cara la pelle in quello che per lui sarà l’ultimo Tour della carriera. I due acerrimi rivali, infatti, hanno chiuso rispettivamente al 6° e al 4° posto, distanziati di soli 5”. Meglio l’americano, dunque. Tra i possibili capitani, bene anche Cadel Evans (a 39”), e il trio Linus Gerdemann (Milram), Roman Kreuziger (Liquigas) e Luis Leon Sanchez (Caisse d'Epargne) a 38”; Ivan Basso, invece, ha pagato 55”, stando sui livelli di Carlos Sastre e Frank Schleck. Il più preoccupato, però, sarà probabilmente Andy Schleck. Per il più giovane dei fratelli lussemburghesi un gap di oltre 40” non da Cancellara ma dai principali rivali per la maglia gialla. Cadute – Intanto, anche se solo in un cronoprologo di 9 km senza cambi di direzione, gli acquazzoni e il fondo stradale bagnato hanno già trasformato le anguste viuzze olandesi in trappole foriere di cadute. Mathias Frank (compagno di squadra di Cadel Evans alla BMC) e il portoghese Manuel Cardoso (Footon Servetto) hanno già assaggiato l’asfalto, rimediando lacerazioni rispettivamente al volto e alla testa. Il loro arrivo sanguinante al traguardo di Rotterdam è sicuramente la prima fotografia toccante che ci regala il Tour 2010. ORDINE D’ARRIVO CRONOPROLOGO 1. Fabian Cancellara (Saxo Bank) in 10’; 2. Tony Martin (HTC-Columbia) a 10”; 3. David Millar (Garmin) a 20”; 4. Lance Armstrong (Radioshack) a 22”; 5. Geraint Thomas (SKY) a 23”; 6. Alberto Contador (Astana) a 27”. Gli altri Adriano Malori (Lampre) a 35”; Linus Gerdemann (Milram), Roman Kreuziger (Liquigas) e Luis Leon Sanchez (Caisse d'Epargne) a 38”; Cadel Evans (BMC) a 39”; Carlos Sastre (Cervelo) a 54”; Ivan Basso (Liquigas) a 55”; Frank Schleck (Saxo Bank) a 57”; Andy Schleck (Saxo Bank) a 1’ e 8”; Damiano Cunego (Lampre) a 1’ e 13”.

Racchettate Mattia Bellucci, ecco cosa è cambiato: il retroscena sulla clamorosa ascesa del tennista

Il concerto gratuito a Parma Dargen D'Amico, la bordata rossa: perché il tour parte il 25 Aprile

il match Sinner inarrestabile trionfa anche agli Atp 500 di Rotterdam: De Minaur ko

tag

Mattia Bellucci, ecco cosa è cambiato: il retroscena sulla clamorosa ascesa del tennista

Leonardo Iannacci

Dargen D'Amico, la bordata rossa: perché il tour parte il 25 Aprile

Sinner inarrestabile trionfa anche agli Atp 500 di Rotterdam: De Minaur ko

Atp Rotterdam, Sinner vola in finale: è numero 3 al mondo

Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

Una furia, Simone Inzaghi lo era al termine del derby di Coppa Italia perso contro il Milan per 3-0, costato l’eli...
L.P.

Conceicao, clamoroso sfogo dopo l'Inter: "Come due giorni fa"

Uno dei successi migliori della sua gestione, il terzo in cinque derby per un’Inter che contro il suo Milan non &e...
L.P.

Inter-Milan, la sentenza di Capello: "Cosa ho visto"

Questo Milan si è ritrovato, grazie a una mentalità più forte e a un modulo che ha premiato di pi&u...
L.P.

Carlos Alcaraz "fuggito" dopo il torneo: "Non mentirò", un retroscena spiazzante

Un retroscena come quello della vacanza di Alcaraz a Ibiza, a ridosso del torneo di Wimbledon del 2023, vinto per l&rsqu...