CATEGORIE

Webber doma le curve di Spa: sua la pole

Il leader del mondiale precede Hamilton e Kubica. Male le Ferrari: Massa 6°, Alonso solo 10°
di Roberto Amaglio sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

È ancora la Red Bull di Mark Webber a meritarsi la pole position del Gran Premio di Spa, tredicesimo atto del campionato 2010 di F1. Il leader del mondiale, infatti, ha fermato le lancette in 1’45”.778, precedendo di poco meno di un centesimo di secondo Lewis Hamilton, uno dei suoi diretti avversari per il titolo iridato. Mancano invece l’appuntamento con le curve veloci di Spa le due Ferrari. Dopo un effimero e illusorio venerdì dove Fernando Alonso aveva mostrato un buon feeling con il tracciato belga, nei giri che contavano per la griglia il Cavallino Rampante è apparso a disagio, scombussolato dalle incerte condizioni meteorologiche che modificavano continuamente le caratteristiche del circuito: alla fine Felipe Massa ha strappato il sesto tempo, mentre Fernando Alonso ha chiuso il Q3 in ultima posizione. Domani, quindi, il campione spagnolo dovrà inseguire dalla decima posizione. E non saranno permessi altri errori. Il problema, infatti, è che una battuta a vuoto a Spa significherebbe perdere contatto rispetto a Webber, a Hamilton e anche allo stesso Vettel (quarto in prova): a sei gare dal termine del campionato, insomma, i sogni di gloria delle rosse (riaccesesi dopo le buone gare in Germania e a Budapest) rischierebbero di essere riposte nel cassetto. Perfezione Webber – La pole dell’australiano, però, è meritata per pulizia di guida e per tempismo con cui la squadra lo ha mandato in pista, indovinando il momento migliore per strappare il tempone. Oltre a Lewis Hamilton, ha stupito anche la qualifica di Robert Kubica (terzo con la Renault), uno di quelli che nei tracciati più impegnativi riesce sempre a fare bene. Quarto Vettel, quinto Jenson Button. Esattamente come Alonso, nemmeno Michael Schumacher può ritenersi soddisfatto della sua prova: il fenomeno tedesco, la cui leggenda ha scritto i primi capitoli proprio su questo circuito, si è fermato all’11° posto, precedendo il suo compagno di scuderia Nico Rosberg. Griglia di partenza 1.    Mark Webber (Red Bull) in 1’45”.778; 2.    Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) a 0.085; 3.     Robert Kubica     (Renault) a 0.322; 4.    Sebastian Vettel (Red Bull) a 0.349; 5.     Jenson Button     (McLaren-Mercedes) a 0.428; 6.    Felipe Massa (Ferrari) a 0.536; 7.    Rubens Barrichello (Williams-Cosworth) a 0.824; 8.    Adrian Sutil (Force India-Mercedes) a 0.881; 9.    Nico Hulkenberg (Williams-Cosworth) a     1.275; 10.    Fernando Alonso (Ferrari) a 1.663.

Flop arabo Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Clamoroso in F1 Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

tag

Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Leonardo Iannacci

Lewis Hamilton già in discussione: girano brutte voci in Ferrari

Jannik Sinner, "mi ha danneggiato": la pesante accusa di Carlos Alcaraz

La vittoria a Montecarlo, il k.o. a Barcellona contro Holger Rune, in finale, che gli ha impedito di superare al secondo...
L.P.

Papa Francesco, "non ne ho bisogno": ecco perché non ha mai visto giocare Messi

Un grande amante dello sport, in particolare del calcio. Papa Francesco adorava veder rotolare il pallone in campo e da ...
L.P.

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

David Neres potrebbe aver già finito la stagione. Ieri è arrivato l’esito degli esami, che hanno evi...

È morto Farina, l'ultimo patron del Milan prima del Cav

È morto Giussy Farina, l’ultimo presidente del Milan prima di Silvio Berlusconi. L’imprenditore venet...