CATEGORIE

Che brutto risveglio per l'Italvolley

Dopo l'ottimo esordio con la Cina, le azzurre perdono senza scuse con gli Usa nel secondo match della Final Six
di Roberto Amaglio sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

Che non potesse sempre andare tutto liscio come all’esordio con la Cina lo si era messo in conto. Tuttavia un crollo del genere contro gli Stati Uniti pochi lo avrebbero potuto pronosticare. A distanza di 24 ore dal rotondo successo contro le padrone di casa, infatti, le azzurre del volley sono crollate pesantemente contro gli Usa, perdendo per 3 a 0 la loro seconda partita della Final Six di Ningbo. Inguardabili – Che l’impegno fosse più gravoso rispetto a quello dell’esordio molti lo avevano messo in conto. Tuttavia la gara era aperta, anzi, le azzurre sembravano le favorite. E invece già nel primo set l’Italia gioca male ed è sempre costretta a inseguire. Pochi spunti in battuta e una manovra prevedibile permettono agli Usa di difendersi al meglio e di galvanizzare le loro schiacciatrici. L’Italia, nonostante sembri già la lontana parente della squadra vista con la Cina, riesce a rimanere agganciata alle rivali fino al 24 a 23, ma poi la schiacciata murata della Piccinini mette una pietra tombale non solo sul primo set, ma sull’intero match. La reazione, infatti, non arriva. Le azzurre, al contrario, si perdono sui 81 metri quadrati del campo. Il secondo set si chiude sul 25 a 20, con gli Usa sempre avanti. Del terzo, invece, nemmeno l’ombra, con l’Italia che parte incassando un passivo di 9 a 1 e alzando bandiera bianca (25-14). "Non possiamo trovare scuse né piangerci addosso - dice Simona Gioli al termine della gara -. Domani c’è il Giappone, dobbiamo ritrovare la carica giusta". Vedremo domani quale delle due “Italie” vedremo in campo: se sarà la stessa formazione vista oggi, non c’è scampo contro le giapponesi. Programma 25 agosto: Usa-Polonia 3-2 ; Brasile-Giappone 2-3; Cina-Italia 0-3. 26 agosto: Usa-Italia 3-0 (25-23 25-20 25-14); Polonia-Brasile; Cina-Giappone. 27 agosto: Giappone-Italia; Brasile-Usa; Cina-Polonia. 28 agosto: Polonia-Giappone; Brasile-Italia; Cina-Usa. 29 agosto: Giappone-Usa; Italia-Polonia; Cina-Brasile. Classifica: Usa 5, Italia 3, Giappone 2, Polonia e Brasile 1, Cina 0.

Presidente Usa Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

tag

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Caterina Maniaci

Lautaro, l'Inter trema dopo il ko: addio Champions?

Se entro i confini nazionali presenta qualche segno di debolezza, l’Inter in versione europea continua a mostrare ...
Federico Strumolo

Milan, addio Conceiçao: nuovo mister, nome clamoroso

Tra i nomi per la panchina rossonera, secondo La Gazzetta dello Sport, è tornato di moda quello di Maurizio Sarri...
L.P.

Jannik Sinner, quel pesante sospetto di Angelo Binaghi

Forse ha proprio ragione Angelo Binaghi, il presidentissimo della Federtennis che è un po’ il regista degli...
Lorenzo Iannacci

Barcellona-Inter, show Champions: Dumfries e Yamal, finisce 3-3

Lo show di Yamine Lamal, lo show dell'Inter, lo show della Champions League. Al Montjuic la semifinale d'andata ...
Claudio Brigliadori