CATEGORIE

Zauri indagato per riciclaggio: "In Svizzera 1 mln in nero"

Il calciatore della Lazio avrebbe incassato una grossa somma senza dichiararla al fisco
di Andrea Tempestini domenica 23 settembre 2012

Luciano Zauri

2' di lettura

  Il calciatore Luciano Zauri è indagato per riciclaggio nell’ambito di un’inchiesta condotta dal pm di Milano Carlo Nocerino. Secondo l’accusa, il centrocampista, che in passato ha vestito anche la maglia della Nazionale, avrebbe incassato un milione di euro in nero su conti svizzeri nell’ambito del trasferimento dalla Sampdoria alla Lazio, avvenuto l’anno scorso. L’inchiesta era nata nei mesi scorsi dalle rivelazioni del 'faccendiere' svizzero Giuseppe Guastalla, già coinvolto nell’inchiesta, sempre per riciclaggio, su banca Italease. Insieme a Luciano Zauri è indagato il suo procuratore Tullio Tinti. L’accusa anche per lui è di riciclaggio per il ruolo che avrebbe rivestito nel fare ottenere al calciatore la somma in nero. La Procura milanese ha anche inoltrato nella primavera scorsa una rogatoria negli Stati Uniti, dove sarebbe transitato il denaro, ma non ha ancora ricevuto risposta. Fondi esteri e false fatture - Il sospetto degli investigatori è che Tinti, già procuratore, tra gli altri, di Luca Toni, Giampaolo Pazzini e Marco Borriello, si occupasse non solo di contratti milionari e scambi di mercato, ma anche di riciclare denaro attraverso fondi esteri e false fatture. Soldi che sarebbero stati sottratti al fisco e trasferiti su fondi esteri, come nel caso di Zauri, passato dalla Sampdoria alla Lazio, dopo che il club blucerchiato non aveva esercitato il diritto di riscatto. Sempre a partire dalle rivelazioni di Guastalla, il pm Carlo Nocerino aveva avviato un’inchiesta su 280 società calcistiche finite nel mirino per una maxievasione fiscale. L’inchiesta aveva svelato che Guastalla e alcuni suoi collaboratori, arrestati nel 2009 nell’inchiesta su Italease, gestivano una serie di società estere costruite per permettere a società italiane di creare fondi neri oltre confine. Gli atti di questa inchiesta erano poi stati inviati al procuratore federale della Figc Stefano Palazzi per l’adozione di eventuali sanzioni nell’ambito della giustizia sportiva.  

Vergogna! L'insulto choc a Suor Paola: terremoto a Roma

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

L'insulto choc a Suor Paola: terremoto a Roma

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao

L'Atalanta ha sconfitto 1-0 il Milan a San Siro nel match valido per la 33esima giornata di Serie A. Gol partita per...

Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Oscar Piastri ha vinto il Gp d'Arabia Saudita, quinta gara del Mondiale di Formula 1. Il pilota della McLaren ha pre...

Inter, il Bologna la vince all'ultimo minuto con Orsolini: gol in semi-rovesciata

Al minuto 94 lo stadio Dall'Ara esplode di gioia. Riccardo Orsolini, in area di rigore, gira un perfetto pallone ver...

Bologna-Inter, espulsi Italiano e il vice di Inzaghi: volano parole forti. Cosa è successo

Una magia di Riccardo Orso Orsolini ha deciso negli ultimi minuti di recupero il match che il Bologna ha giocato al Dall...