Calcio: prefetto Roma, rischio emulazione, Olimpico non diventi Marassi

domenica 29 aprile 2012
Calcio: prefetto Roma, rischio emulazione, Olimpico non diventi Marassi
1' di lettura

Roma, 24 apr. - (Adnkronos) - "Non vorremmo che quello che e' successo a Genova domenica scorsa possa ripetersi anche a Roma". Lo dice in un'intervista a 'La Repubblica' il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro. Abbiamo deciso di intervenire, aggiunge il prefetto, "impedendo ai tifosi ospiti privi di tessera del tifoso di acquistare i biglietti per la partita". Quanto a possibili limitazioni per i tifosi giallorossi, Pecoraro precisa: "No, per i tifosi di casa nessuna limitazione". Sul numero di uomini delle forze dell'ordine che saranno impiegati il prefetto spiega che "il questore non ha ancora deciso. Aspettiamo di vedere quanti saranno i biglietti venduti. Ma sicuramente sara' massiccia la presenza di uomini all'esterno dello stadio. L'opera di filtraggio e' fondamentale per evitare, come e' successo a Genova, che all'interno dell'Olimpico vengano introdotti fumogeni, bengala, petardi o bombe carta". "Se si escludono quelle che vengono definite puncicate, quest'anno non abbiamo assistito a episodi di violenza paragonabili a quelli di qualche anno fa", sottolinea. Secondo il prefetto di Roma la tessera del tifoso e' uno strumento "utile, perche' tra la tessera e i biglietti nominali sappiamo chi va allo stadio".