CATEGORIE

Le pagelle disastrose della nostra nazionale

di Eliana Giusto domenica 3 giugno 2012

2' di lettura

  Le pagelle dell'incontro di venerdì 1 giugno tra Italia e Russia:  Buffon 6: Due interventi su Dzagoev e Zhirkov, viene graziato in almeno cinque occasioni: clamorosi gli errori di Zyryanov e Kerzhakov (palo). Altra sconfitta consecutiva in amichevole: la vede grigia? Esce per un fastidio alla spalla destra (dal 1’st De Sanctis 4). Maggio 4:ottime discese, pecca d’imprecisione nei cross, quando bisognerebbe mettere i compagni in condizioni di segnare, e soffre in copertura. Follia il retropassaggio che chiama De Sanctis all’erroraccio. Peggiore l’ “assist” del 3-0. Ma che gli prende? Barzagli 5.5: nell’annata di Juve non ha mai patito tanto. Colpa di un centrocampo-groviera, che non ha le giuste distanze in fase difensiva.  Bonucci 5.5: il solito. Buone cose e indecisioni. Quel che succede fuori non pare però sfiorarlo. Balzaretti 5.5:ottima corsa e movimenti a supporto in avanti, soffre i tagli avversari e la (spesso) errata disposizione dei nostri centrocampisti in copertura. Il gol dell’1-0 ne è un esempio (dall’8’st Ogbonna 5.5). De Rossi 5.5:  l’indice destro fasciato non gli crea grosso disturbo, al contrario dei russi che sfruttano la superiorità numerica del centrocampo per infilarlo e metterlo in mezzo. Servirà trovare la condizione. In fretta (dal 15’st Thiago Motta 5.5). Pirlo 6: lucido in regia, lo è anche quando deve difendere ma non è quella la fase in cui dovrebbe spiccare (dal 25’st Di Natale 5.5). Marchisio 5.5: un po’ spaesato nel doppio ruolo di Vidal azzurro e in quello di elemento di qualità, anche il modulo a 4 non lo esalta. Molto sacrificato in fase offensiva, sciupa in avvio di ripresa un occasione ghiotta. Montolivo 5.5: non ha una grande condizione e si vede. Alternativa a Pirlo come playmaker, manca di aggressività in fase di non possesso (dal 15’st Nocerino 5.5).  Cassano 5.5: qualche sprazzo di luce, tocchi facili ma intelligenti, tanto impegno. Non un partitone, ma non era facile contro i robusti russi di Advocaat, capaci di subire solo 4 gol nelle qualificazioni (dal 25’st Giovinco).   Balotelli 6: gran taglio e botta all’8’: il portiere c’è. Pochi gli spazi, non cerca neppure giocate da urlo. Crescerà, anche l’intesa con Cassano: prima di ieri, per loro due, solo 58 minuti insieme (due anni fa contro la Costa d’Avorio). Russia (4-5-1) Malafeev 6 (1’st Akinfeev 6), Ignashevich 6, Berezutski 6, Zhirkov 6; Dzagoev 5.5, Shirokov 7.5, Zyryanov 6.5, Denisov 6, Kerzhakov 7 (18’st Pavlyuchenko 5.5); Arshavin 6. All Advocaat. Nababkin 5.5,  

Russia-Ucraina "Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

Il caso Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Presidente Usa Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

tag

"Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Inter-Milan, la foto che fa impazzire i nerazzurri

Come ogni derby che si rispetti, immancabilmente dopo il triplice fischio arriva sui social la pioggia di meme che esalt...
Roberto Tortora

Coppa Italia: Milan vince il derby e vola in finale, Inter sfuma sogno triplete

La maledizione del derby si abbatte ancora sull'Inter, che esce dalla Coppa Italia e vede così sfumare il sog...

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Un colpo di testa di Pellegrino mette le ali al Parma, che vede sempre più vicina la salvezza, e complica tremend...

Sinner, lo smacco di Fonseca: chi è il suo giocatore ideale

Joao Fonseca, giovane tennista brasiliano di recente vincitore del suo primo titolo Atp a Buenos Aires, ha delineato il ...