CATEGORIE

Solo un'operazione nostalgicaMa i tempi d'oro sono finiti

Le sue cavalcate fanno parte della storia del Milan, vederlo arrancare sarebbe uno sfregio
di Lucia Esposito domenica 29 luglio 2012

2' di lettura

di Andrea Scaglia No dài, questo è un colpo basso. Nel senso: qualunque milanista degno di questo nome non può non essere attraversato da un brivido nell’udir pronunciare il nome di Kakà. Emblema, costui, dell’ultima stagione rossonera davvero gloriosa, ché il successivo scudetto targato Ibra non ha fatto in tempo a preludere a comparabili glorie causa susseguente e fulmineo ridimensionamento. E dunque, all’eventuale annuncio di un suo ritorno, la sempre tifosa illusione veleggia tanto da farti sognare il miracolo, col figlio prodigo che rientra a Milanello fuggendo dalle grinfie dell’odiato Mourinho per tornare a cavalcare sul prato (...) di San Siro come solo lui sapeva fare. E, in effetti, chi scrive non fa eccezione. Poi però il maledetto senso della realtà ci pensa lui, a far scoppiare i palloncini. E quel che resta è la sgradevole impressione di trovarsi davanti a una sorta di operazione nostalgia, certo evocativa ma con scarsissime possibilità di successo. Riccardino ormai ha trent’anni, da tre gioca raramente (e con risultati deludenti). Peraltro, s’era capito che la cessione di Ibra e Thiago Silva annunciasse un periodo in cui gli ingaggi sarebbero stati tenuti sotto controllo. In questo senso, Kakà guadagna dieci milioni l’anno, e anche se il Real Madrid - desideroso di disfarsene - dovesse accollarsene la metà, si tratterebbe di versarne comunque cinque: francamente troppi, visti i presupposti. Anche dal punto di vista tecnico, poi, ci permettiamo delle perplessità: nel ruolo d’incursore, dell’uomo che parte da dietro per spaccare le difese avversarie - specialità di Kakà - la squadra ha ora Boateng, tra l’altro anch’egli (troppo) spesso alle prese con infortuni e problemi fisici. Il brasiliano diventerebbe dunque un doppione, perdipiù senza contare su un’integrità fisica che gli permetterebbe di farsi trovare sempre pronto. Ragion per cui ci sentiamo di dire che no, quest’idea non ci esalta. Negli anni scorsi abbiamo già “subìto” il ritorno di Shevchenko, con gli sconfortanti risultati che ne derivarono. Se dobbiamo rinnovare facciamolo, senza malinconiche divagazioni.Non rovinateci Kakà. Le sue cavalcate fanno già parte della storia del Milan, vederlo arrancare sarebbe un inutile sfregio. Per lui e Per noi tifosi. (A questo punto, una proposta: ma provare a clonare Van Basten?).

In Laguna Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

Il pallone di Luciano Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Fuori controllo Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

tag

Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Luciano Moggi

Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

L.P.

Conceicao, clamoroso sfogo dopo l'Inter: "Come due giorni fa"

L.P.

Antonio Conte vede lo scudetto, la frase che scuote l'Inter

Pochi forse crederanno alle parole di Antonio Conte di domenica sera, dopo la vittoria del suo Napoli sul Torino per 2-0...

Inter, Di Canio la stronca: "Senza virilità, visto Acerbi?"

Paolo Di Canio non si risparmia mai: non lo faceva da giocatore, non lo ha fatto da allenatore e figuriamoci oggi da opi...
Roberto Tortora

Napoli, sorpasso compiuto: contro il Torino è 2 a 0

Sorpasso compiuto. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo la seconda sconfitta consecutiva in campionato dell'...

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Riscatto Juve ma con l'amaro in bocca. I bianconeri di Tudor battono il Monza per 2-0, nel posticipo della 34/a gior...