CATEGORIE

Londra 2012, nove atleti squalificati per doping prima dell'inizio dei giochi

di Andrea Tempestini domenica 29 luglio 2012

Il celebre ponte con i cinque cerchi olimpici

1' di lettura

Ancor prima della cerimonia d'inaugurazione delle Olimpiadi di Londra 2012, l'ombra nera del doping si allunga sui giochi: nove atleti sono stati squalificati dalla competizione dopo essere risultati positivi ai test della Federazione Internazionale di Atletica leggera. E tra i nomi esclusi dalle Olimpiadi ce ne sono alcuni eccellenti. Tra gli atleti sospesi c'è infatti il bronzo olimpionico di Pechino 2008, l'ucraina Nataliya Tobias. E ancora: il marocchino Abderrahim Goumri, il greco Irini Kokkinariou, il turco Meryem Erdogan, e tre russe, Svetlana Klyuka, Yevgenina Zinurova e Nailiya Yulamanova. Inizialmente questi sei atleti erano stati sospesi per 4 anni, pena in attesa di conferma dai giudici sportivi dopo che Erdogan, Klyuka, Yulamanova e Zinurova, hanno confessato di aver fatto ricorso a sostanze dopanti. Gli altri due atleti coinvolti sono la bulgara Inna Eftimova, risultata positiva all’ormone della crescita, mentre l’ucraina Antonina Yefremova per tracce di testosterone sintetico. La recidiva - La nona squalifica, invece, era arrivata qualche ora prima: anche Mariem Alaoui Selsouli deve rinunciare alle Olimpiadi. La Iaaf ha infatti confermato che la marocchina è risultata positiva a un diuretico, il furosemide, in occasione di un test effettuato lo scorso 6 luglio a Parigi, un appuntamento valido per la Diamond League, dove l'atleta aveva vinto i 1.500 in 3'56''15, miglior prestazione mondiale dell'anno. Argento iridato ai Mondiali indoor, la Selsouli rischia la squalifica a vita: era già stata sospesa in passato per due anni, sempre per doping.

Rivoluzione Itia Sinner e il doping? Rivoluzione Itia: costretti a farsi guardare sotto la doccia

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Il rogo Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

tag

Sinner e il doping? Rivoluzione Itia: costretti a farsi guardare sotto la doccia

L. P.

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

Una furia, Simone Inzaghi lo era al termine del derby di Coppa Italia perso contro il Milan per 3-0, costato l’eli...
L.P.

Conceicao, clamoroso sfogo dopo l'Inter: "Come due giorni fa"

Uno dei successi migliori della sua gestione, il terzo in cinque derby per un’Inter che contro il suo Milan non &e...
L.P.

Inter-Milan, la sentenza di Capello: "Cosa ho visto"

Questo Milan si è ritrovato, grazie a una mentalità più forte e a un modulo che ha premiato di pi&u...
L.P.

Carlos Alcaraz "fuggito" dopo il torneo: "Non mentirò", un retroscena spiazzante

Un retroscena come quello della vacanza di Alcaraz a Ibiza, a ridosso del torneo di Wimbledon del 2023, vinto per l&rsqu...