Euro 2012: Panenka e il primo 'cucchiaio', 'Maier non la prese bene'

sabato 30 giugno 2012
Euro 2012: Panenka e il primo 'cucchiaio', 'Maier non la prese bene'
2' di lettura

Varsavia, 25 giu. - (Adnkronos) - "Dopo l'allenamento ero solito trattenermi con il nostro portiere per battere qualche calcio di rigore. Ci giocavamo una cioccolata o una birra. Era un portiere molto bravo e spesso perdevo. Cosi', a volte, prima di addormentarmi pensavo a un modo per batterlo e rifarmi". Antonin Panenka racconta cosi' come nacque l'idea del 'cucchiaio', il tiro dagli 11 metri diventato celebre nel tempo e che ieri e' stato eseguito alla perfezione da Andrea Pirlo contro l'Inghilterra. Panenka, ex giocatore della Cecoslovacchia, fu il primo a farlo nella finale degli Europei del 1976 contro la Germania Ovest. Tutto nacque da una scommessa in allenamento: "Pensai che se avessi ritardato la battuta eseguendo un pallonetto, il portiere si sarebbe tuffato non avendo il tempo di recuperare la posizione. Iniziai cosi' a tradurre questa intuizione anche nella pratica. Presi a vincere le scommesse e, di conseguenza, a mettere su qualche chilo", racconta Panenka sul sito dell'Uefa. "All'inizio provai quella trasformazione nelle amichevoli, poi nelle serie minori e, infine, nella massima divisione. Il coronamento fu nella finale dell'Europeo". Panenka calcio' a 'cucchiaio' il rigore decisivo, beffo' il portiere tedesco Sepp Maier e regalo' la coppa alla Repubblica Ceca. "Non credo che Maier l'abbia presa molto bene, anzi era e forse e' ancora un po 'sconcertato'", dice. "Ho il sospetto che probabilmente non ami sentire troppo spesso il suono del mio nome. Non ho mai voluto ridicolizzarlo. Sono convinto che nessuno sarebbe in grado di prendere in giro qualcuno quando la posta in palio e' cosi' alta. Al contrario, ho scelto di calciare il rigore cosi' perche' avevo pensato che fosse il modo piu' semplice di segnare. E 'una ricetta semplice", spiega, confermando quanto detto da Pirlo ieri.