CATEGORIE

Europa League, in finale il Chelsea beffa il Benfica al '93

Apre le danze Torres, risponde Cardozo. Ma Ivanovic all'ultimo stende i portoghesi
di Marta Macchi domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

Una maledizione targata Europa. Il Benfica viene beffato ancora e dopo aver compromesso la corsa al titolo portoghese contro il Porto al 93', insacca un'altra sconfitta - ancora al 93' - e permette al Chelsea di alzare la coppa dell'Europa League sotto il cielo di Amsterdam. I Blues vincono per 2 a 1 in un match tutt'altro che privo di brividi:  Torres, si ricorda di fare il Torres, e alla prima occasione utile sfrutta gli erorri degli avversari e segna il gol momentaneo dell' 1 a 0 (su un'azione di forza, liberandosi da Garay e Luizao). Il Benfica pareggia con Cardozo ma proprio a pochi istanti dalla fine Branislav Ivanovic, incornando alla perfezione un corner battuto da Mata, regala al Chelsea titolo e coppa. Una vittoria che però segna, per i Blues, anche l'inizio di un nuovo ciclo: 12 milioni di euro di premi grazie al successo, una finale di Supercoppa Europea da giocare contro il Borussia Dortmund o il Bayern e una nuova squadra da costruire. Rafa Benitez infatti ha già fatto le valige e, probabilmente, lo seguiranno anche i veterani Frankie Lampard e John Terry: Mourinho d'altronde è pronto a reclamare il suo posto sulla panchina inglese. Il Benifica inizia la partita carico come se volesse cancellare il dramma che si è consumato in campionato. I lusitani pressano un Chelsea inizialmente lento e che non riesce ad essere pericoloso. Gli uomini di Jorge chiudono il primo tempo in attacco ma non riescono a concretizzare. Il secondo tempo inizia nello stesso modo in cui è finito il precedente: Benfica in area avversaria e Blues costretti a difendersi. Un colpo di genio però al 60' regala al Nino una splendida palla: il giocatore l'ammaestra con grazia e firma la rete che avvicina sempre più il Chelsea al trofeo. Jorge risponde sostituendo Rodrigo con Lima e Melgarejo per John e passando così a un 4-2-3-1 iperoffensivo. Lo sforzo dei lusitani viene ripagato al 68' quando, su un errore di Azpilicueta che tocca di mano il pallone in area, Cardozo dal dischetto regala il pareggio al club. La partita si fa più equilibrata ma a pochi minuti dai supplementari Ivanovic, di testa, sfrutta un errore clamoroso della difesa del Benifica e insacca il definitivo 2 a 1 per il Chelsea. Eh si che Bela Guttmann, ex allenatore profetico, li aveva già avvertiti quasi 50 anni fa: "Senza di me non vincerete mai una finale in Europa". E infatti, la sfiga continua...

Le due italiane Europa League, la Roma si ferma a Bilbao. La Lazio vola ai quarti, ora il Bodo

Mattatore Dybala, doppietta da fenomeno contro il Porto: l'argentino trascina la Roma agli ottavi

Che fatica Roma, pareggio prezioso in trasferta col porto: all'Olimpico Ranieri si gioca tutto

tag

Europa League, la Roma si ferma a Bilbao. La Lazio vola ai quarti, ora il Bodo

Dybala, doppietta da fenomeno contro il Porto: l'argentino trascina la Roma agli ottavi

Roma, pareggio prezioso in trasferta col porto: all'Olimpico Ranieri si gioca tutto

Europa League, Roma e Lazio passano il turno: possibile derby agli ottavi

Jannik Sinner, "mi ha danneggiato": la pesante accusa di Carlos Alcaraz

La vittoria a Montecarlo, il k.o. a Barcellona contro Holger Rune, in finale, che gli ha impedito di superare al secondo...
L.P.

Papa Francesco, "non ne ho bisogno": ecco perché non ha mai visto giocare Messi

Un grande amante dello sport, in particolare del calcio. Papa Francesco adorava veder rotolare il pallone in campo e da ...
L.P.

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

David Neres potrebbe aver già finito la stagione. Ieri è arrivato l’esito degli esami, che hanno evi...

È morto Farina, l'ultimo patron del Milan prima del Cav

È morto Giussy Farina, l’ultimo presidente del Milan prima di Silvio Berlusconi. L’imprenditore venet...