CATEGORIE

Tennis: Murray re di Wimbledon, ora spero di non perdere la fame

domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

Londra, 8 lug. - (Adnkronos/Dpa) - "Spero di non perdere la fame". Andy Murray ha appena realizzato il sogno di un'intera vita sportiva. Lo scozzese ha trionfato a Wimbledon e, dopo 77 anni di digiuno, la Gran Bretagna e' tornata sul trono dei Championships. Il 26enne di Dunblane, 24 ore dopo l'impresa, prova ad analizzare la situazione con lucidita', per quanto possibile. D'ora in poi, qualsiasi risultato rischia di passare in secondo piano rispetto a quanto e' sucesso il 7 luglio 2013. Arrivato al top, Murray potrebbe anche rilassarsi. Un posto nella storia, ormai, e' assicurato. "Spero di non perdere la fame, penso che dovrei usare tutto questo per trovare nuove motivazioni. So cosa siginifichi perdere una finale a Wimbledon", dice, nella conferenza del giorno dopo all'All England Club, ripensando alla sconfitta incassata nel 2012. "Adesso -aggiunge- so anche cosa significa vincere una finale qui. Ho lavorato tantissimo e ne e' valsa la pena. Nei prossimi giorni faro' festa, ma poi dovro' cominciare alla preparazione in vista dell'US Open". A Flushing Meadows, Murray si presentera' come 'defending champion': "Non mi e' mai capitato, sinora, di scendere in campo per difendere un titolo del Grande Slam". Se ne rendera' conto presto e, tra un anno, scoprira' anche cosa significa difendere la corona a Wimbledon. (segue)

tag

Sinner, la nuova fidanzata: famosa e bellissima, come li hanno beccati a Montecarlo

Dalla terra rossa del Foro italico alla fidanzata... russa. Gossip scatenato intorno a Jannik Sinner, ancora una volta. ...

Sinner, la rivelazione: "Il divertimento era andato via"

"In campo non stavo come un giocatore si dovrebbe sentire, perché noi ci alleniamo tanto per poi divertirci ...

Marcell Jacobs, "la prima volta che vedrò Tortu": gelo a Belve

Si dice "sconvolto", Marcell Jacobs. Ospite di Francesca Fagnani a Belve, su Rai 2, per la prima puntata della...

Sinner, la profezia nera di Roddick sul rientro: "Cosa mi preoccupa"

Tre mesi sono volati, ma sono anche sembrati un’eternità. Difficile dare una dimensione al tempo, soprattut...
Roberto Tortora