Calcio: Serie A, l'Udinese piega il Livorno e torna a sorridere

domenica 22 dicembre 2013
Calcio: Serie A, l'Udinese piega il Livorno e torna a sorridere
2' di lettura

Livorno, 21 dic. - (Adnkronos) - Non basta una prova d'orgoglio al Livorno per avere la meglio sull'Udinese nell'anticipo della 17esima giornata giocato all'Armando Picchi. Bianconeri in vantaggio con l'uruguaiano Nico Lopez all'11', risponde per gli amaranto Siligardi al 32'. Nella ripresa l'Udinese fa sua la partita grazie ad un gol di Heurtaux al 65'. In classifica la formazione di Guidolin sale a 20 punti, fermo a 13 il Livorno. La prima vera palla gol della partita è ad opera dei padroni di casa con Siligardi al 10', il giocatore amaranto fa tutto da solo e dal limite dell'area lascia partire un tiro incrociato che finisce di poco a lato. Grande gioia un minuto più tardi per l'esordiente Nico Lopez, l'uruguaiano dell'Udinese ruba palla a un difensore, entra in area e con un diagonale di sinistro, preciso e potente, fulmina Bardi. Non ci stanno i toscani che al 13' reagiscono con Greco che dal limite dell'area lascia partire un destro potente bloccato da Brkic. Il Livorno fa la partita e gli ospiti pungono in contropiede, al 18' Nico Lopez fa tutto bene, entra nell'area dei toscani, ma al momento del tiro non trova il passaggio giusto in mezzo all'area sciupando l'occasione. Insistono gli uomini di Nicola che al 28' prima con Biagianti e poi con Paulinho che si vedono murare da Danilo i rispettivi tiri. Passano una manciata di secondi e Luci ci riprova, il tiro viene deviato in angolo da Brkic. Il pareggio è nell'aria e arriva puntuale un minuto più tardi: a far esultare il pubblico dell'Armando Picchi è Siligardi che su passaggio di Paulinho in area elude la marcatura di Domizzi e di destro infila Brkic per l'1-1. Ancora i toscani in avanti al 44', Ceccherini riceve palla al limite e lascia partire un bolide che finisce alto sopra la traversa. Il tempo si chiude con un brivido per il Livorno, Allan dal fondo mette in mezzo un tiro cross che Bardi smanaccia sulla traversa. (segue)