CATEGORIE

Di Canio nuovo allenatore del Sunderland. Il laburista Miliband lascia il club: "Lui è fascista"

L'ex laziale è il nuovo tecnico dei Black Cats, sedicesimi. Ma i tifosi non apprezzano le sue simpatie per Mussolini. Il deputato/dirigente dice addio
di Giulio Bucchi domenica 7 aprile 2013

1' di lettura

  Calcio inglese nella bufera per la nomina di Paolo Di Canio alla guida del Sunderland. Il 45enne allenatore italiano, ex stella di Lazio, Celtic e West Ham, sostituisce Martin O'Neill, esonerato dopo 8 partite consecutive senza vittorie. Ma ai tifosi dei Black Cats, solo sedicesimi in Premier League, la scelta di Di Canio non va giù: troppo di destra.   Polemiche e addii - Se Paolino è, parola del presidente Ellis Short, "entusiasta e nonv ede l'ora di iniziare", non altrettanto si può dire per l'ambiente che lo aspetta. La vicenda poi ha preso una piega strettamente politica visto che il deputato laburista ed ex ministro degli Esteri David Miliband, anche direttore non esecutivo del Sunderland, ha già annunciato le proprie dimissioni dal club per protestare contro la posizione del neo-tecnico, che da sempre si professa "fascista" e sfoggia con orgoglio il tatuaggio del Dux, Benito Mussolini. "Auguro al Sunderland un futuro di successi - ha scritto Miliband nel suo comunicato ufficiale -. E' una grande istituzione che ha fatto tanto per il Nord Est e faccio tanti auguri alla squadra per le prossime sette, vitali, partite. Tuttavia, alla luce delle dichiarazioni politiche fatte in passato dal nuovo manager, penso che sia giusto lasciare".        

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Il filosofo Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

tag

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

Claudio Siniscalchi

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

Roberto Saviano, "curva ndranghetista, società ambigua": il messaggio-choc contro l'Inter

É più forte di lui. Roberto Saviano non riesce proprio a godersi il suo Napoli primo in classifica, a pari...

Sergio Conceicao, "è come se non fossi io": lo sfogo durissimo dopo l'Atalanta

"Non è facile perché penso che non abbiano rispetto. Parlano della prossima stagione come se l’...

Inter, "dove è stata battuta la rimessa laterale": Inzaghi è una furia con l'arbitro

Un Simone Inzaghi nervosissimo. E non potrebbe essere altrimenti. Con la prodezza di Riccardo Orsolini nell'ultimo m...

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

A nessuno è sfuggito lo sfogo via Dazn di Antonio Conte al termine del match vinto dal suo Napoli a Monza sabato ...