(Adnkronos) - "Sara' una giornata particolare anche per la concomitanza con le elezioni comunali: per questo deve esserci lo sforzo di tutti, delle istituzioni, delle squadre e delle tifoserie, per rendere questo evento una grande festa dello sport a Roma. Abbiamo rigettato fin da subito qualsiasi ipotesi di spostamento della sede dell'incontro o altre iniziative di carattere repressivo perche' sarebbero state soluzioni inaccettabili e punitive sia per la citta' che per i tifosi. Adesso, a questo grande atto di responsabilita' e di fiducia, sappiano rispondere positivamente il mondo dello sport e del tifo calcistico", ha concluso Alemanno. Un appello alla correttezza arriva dalle due societa' capitoline. "Si e' lavorato per l'interesse supremo dello sport. Faccio un appello ai miei tifosi: come tutte le istituzioni hanno trovato un punto di incontro, chiedo ai miei tifosi di avere un comportamento all'insegna delle correttezza, del rispetto delle regole e della legalita', bisogna essere avversari in campo ma amici nella vita e dopo la gara dobbiamo abbracciarci", ha sottolineato il presidente della Lazio, Claudio Lotito, sul derby di finale di Coppa Italia. "E' la prima volta nella storia del calcio italiano che Roma e Lazio si contendono un trofeo, dobbiamo considerarlo un punto di riferimento per i giovani e il rilancio dello sport della citta'. Siamo sotto osservazione a livello internazionale -aggiunge Lotito-. Questo nostro comportamento diventera' l'emblema di Roma. La societa' fara' opera di prevenzione e sensibilizzazione verso le tifoserie piu' accese. La tifoseria sana ha l'interesse che tutto vada bene". "Abbiamo apprezzato gli sforzi di tutte le componenti nella pianificazione e definizione della finale di Tim Cup. Sara' un evento speciale per la citta' di Roma e per la nostra squadra. E sono certo che sara' anche l'occasione per una festa con i migliori tifosi del mondo". ha detto il Global Ceo dell'As Roma, Italo Zanzi, sulla decisione di giocare il derby domenica 26 maggio alle ore 18. (segue)