CATEGORIE

Aquilani-gol, l'Italia acciuffa il pari con la Danimarca

L'Italia non molla mai, finisce 2-2: in gol anche Osvaldo, doppietta di Bendtner. Non siamo ancora testa di serie
di Andrea Tempestini domenica 13 ottobre 2013

2' di lettura

Il gol di Aquilani e' una doccia ghiacciata per i danesi che si sentivano ai Mondiali e che, invece, adesso dovranno giocarsi tutto in Bulgaria. Finisce 2-2 a Copenaghen, lo stesso risultato del famoso "biscotto" che Danimarca e Svezia confezionarono nel 2004 agli Europei del Portogallo buttandoci fuori dopo la fase a gironi. Quella sera anche Nicklas Bendtner avra' festeggiato. Il gigante dell'Arsenal in Italia e' stato solo di passaggio. Pochi mesi con la maglia della Juventus, un grave infortunio e pochissimi minuti in campo, stasera si e' riscattato con una splendida doppietta. Due gol in fotocopia di testa e Italia che ha rischiato di finire al tappeto.  In campo - Era iniziato tutto con la rete meravigliosa di Osvaldo che, al 28', aveva portato in vantaggio gli azzurri con un gol da fuoriclasse: sul lancio di Thiago Motta stop a seguire e dribbling su Agger, quindi destro a girare perfetto. In tutto il primo tempo l'Italia non ha mai sofferto, non ha incantato sul piano del gioco, ma ha controllato senza affanno i danesi seppur con in campo una formazione, lontana da quella titolare. Soprattutto in difesa con una linea a 4 De Silvestri, Ranocchia, Chiellini, Balzaretti assolutamente inedita. A centrocampo non c'e' Pirlo, mentre in attacco il grande assente e' l'infortunato Balotelli che, per giunta influenzato, non raggiunge neanche lo stadio restando in albergo.  Primato Buffon - Prandelli e gli azzurri cercavano i tre punti per assicurarsi un posto tra le teste di serie per il sorteggio dei gironi Mondiali. Tornano a casa a mani vuote ma c'e' ancora tempo per farlo, visto che martedi', a Napoli, e' in programma l'ultima del girone contro l'Armenia. La sconfitta sarebbe stata ingiusta perche' avrebbe in qualche modo rovinato il primato di Gigi Buffon che con la presenza numero 137 ha superato Fabio Cannavaro, diventando il nuovo recordman della Nazionale A. Nel primo tempo da segnalare solo la splendida rete di Osvaldo (bello anche il lancio di Thiago Motta) e il pareggio di Bendtner che sovrasta Balzaretti e di testa batte Buffon. L'Italia soffre - Nella ripresa monologo danese, l'Italia sbanda anche se al 3' Osvaldo chiede un rigore per una trattenuta di Agger che sembra esserci. Poi solo Danimarca, prima ci salva il palo sulla punizione di Eriksen, poi Marchisio ha la palla dell'1-2 ma la spara su Andersen, quindi e' la traversa a respingere la botta a colpo sicuro di Bjelland. Quindi, al 34', stessa azione del primo gol: Krohn-Dehli va via e mette in mezzo, Balzaretti non riesce a disturbare Bendtner che vola in cielo e schiaccia la palla in rete per il 2-1. Sembra finita, ma l'Italia non si rassegna e al 46' arriva il 2-2 di Aquilani che devia quasi per caso la conclusione di Osvaldo. Imbattibilita' salva, la Danimarca si dispera, l'Italia non si piega.

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

Sinner, la rivelazione: "Il divertimento era andato via"

"In campo non stavo come un giocatore si dovrebbe sentire, perché noi ci alleniamo tanto per poi divertirci ...

Sinner, la profezia nera di Roddick sul rientro: "Cosa mi preoccupa"

Tre mesi sono volati, ma sono anche sembrati un’eternità. Difficile dare una dimensione al tempo, soprattut...
Roberto Tortora

Kalinskaya e Sinner, "non voglio immischiarmi": chi dice no ad Anna

Dal tennis al gossip, in un mondo patinato sia sulla terra rossa che nell’”extra-time”. Ritorna il nom...
Roberto Tortora

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

La porta del Real Madrid è quasi chiusa? Nessun problema: per Carlo Ancelotti si sta per spalancare il portone, d...