CATEGORIE

Serie A, spettacolo Inter-Parma: 3-3

Altro stop per Mazzarri. Blucerchiati ok col Catania, Lazio ko coi granata. Continua il volo Hellas. Cagliari batte Genoa, Sassuolo cade col Chievo
di Ignazio Stagno domenica 8 dicembre 2013

3' di lettura

La Roma non perde il treno per lo scudetto. I giallorossi tornano a vincere e tengono aperto il campionato. La Roma batte la Fiorentina 2-1 e si porta a 3 punti dalla Juventus. Il migliore in campo è Gervinho autore di due assist e una serie di giocate che la Fiorentina non è mai riuscita ad arginare, ma l'eroe giallorosso è Mattia Destro, che è rientrato in campo dopo un lungo infortunio. E' suo il gol che decide la partita. Un ritorno importantissimo per la Roma e anche per la nazionale italiana in vista di Brasile 2014. La partita è stata una sfida tattica tra Rudi Garcia e Vincenzo Montella. La roma domina i primi 15 minuti, si porta in vantaggio con Maicon e sciupa altre due grandi occasioni per raddoppiare. Ma i viola riescono ad agguantare la Roma con Vargas, su assist di Tomovic prima che si chiuda il primo tempo. Poi ad inizio ripresa clamorosa occasione per Aquilani, che manca il 2-1 a porta spalancata. La Roma però sale in cattedra e al 20’ prima colpisce il palo con Strootman e poi trova il gol con Destro, da rapinatore d’area su assist di Gervinho. Grande gioia al fischio di Orsato, perché la vittoria è davvero pesante per la classifica. La Roma stacca il Napoli di cinque punti e la Fiorentina di 10. Lo scudetto si gioca sull'asse Roma-Juventus, che si incontreranno alla prossima giornata.  Inter-Parma 3-3 - Nel posticipo della domenica sera un nuovo stop per l'Inter, fermata in casa dal Parma al termine di un match pirotecnico. Finisce 3-3. In vantaggio il Parma con Sansone, quindi l'Inter trova il pari con Palacio in chiusura del primo tempo, ma al '46 della prima frazione di gioco ecco il nuovo vantaggio degli emiliani con Parolo. Nella ripresa succede tutto in cinque minuti. Palacio e Guarin portano avanti l'Inter (reti al '54 e al '56), ma risponde ancora Sansone, che al '59 segna il definitivo 3-3. I nerazzurri, così, restano staccati di quattro lunghezze dal Napoli, terzo. Le altre partite - Nelle partite del pomeriggio, il Torino si impone sulla Lazio, sempre più in crisi: decide un gol di Glik al 19esimo del primo tempo. Il match finisce 1-0, e i granata ora sono nelle zone alte della classifica. Bene anche il Cagaliari, che in casa batte per 2-1 il Genoa: nel primo tempo in gol per i grifoni il solito Alberto Gilardino, ma nella ripresa la doppietta di Sau - il secondo gol in pieno recupero - ribalta il match. Quindi la Sampdoria, dove la cura Mihajlovic funziona: dopo due pareggi la prima vittoria contro il Catania, sempre più ultimo. I blucerchiati passano per 2-0 con le reti di Eder e Gabbiadini nel secondo tempo. Mihajlovic stende così la sua ex squadra. Il Sassuolo cade in casa col Chievo: decide la rete di Thereau a inizio della ripresa. Continua infine il volo dell'Hellas Verona, che vince in rimonta sull'Atalanta: al gol di Denis nel primo tempo risponde Gomez e chiude la partita Jorginho su rigore a pochi minuti dal termine.  LA CLASSIFICA Juventus 40 Roma 37 Napoli 32 Inter 28 Fiorentina 27 Verona 25 Torino 19 Genoa 19 Milan 18 Cagliari 18 Parma 18 Lazio 17 Atalanta 17 Udinese 17 Chievo 15 Sampdoria 14 Sassuolo 14 Livorno 13 Bologna 12 Catania 9

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Ansia tra i fedeli Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

A Roma Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

tag

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

25 aprile, anche la foto di Papa Francesco al corteo Anpi di Roma

Paolo Bertolucci: "Alcaraz è in dubbio per Roma", clamoroso assist a Sinner

Manca sempre meno agli Internazionali di Roma, il torneo di tennis che inizierà il prossimo 6 maggio. Cresce sopr...

Conclave Inter: cosa può accadere in pochissimi giorni

L’Inter non aveva la rosa per fare il triplete e non ha mai davvero pensato di averla, anche se ha ripetuto durant...
Claudio Savelli

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

Parma, città per eccellenza di formaggio e salumi esportati in ogni angolo del pianeta. Parma, che chi non va a s...
Antonio Terraneo

Jannik Sinner, l'affondo di Paolo Bertolucci su Pellegrini: "Ha detto cose insensate"

Ancora Federica Pellegrini. Ancora un intervento di Paolo Bertolucci a difesa di Jannik Sinner. La firma della Gazzetta ...