Automobilismo: la Mille Miglia 2013 passa da Padova

domenica 28 aprile 2013
Automobilismo: la Mille Miglia 2013 passa da Padova
2' di lettura

Padova, 22 apr. (Adnkronos) - Dopo un febbrile lavoro di selezione: 1.575 le registrazioni on-line pervenute al Comitato Organizzatore, sta per prendere il via la 31^ rievocazione storica della Mille Miglia. Quattrocentodieci le vetture di elevatissimo valore qualitativo, storico e sportivo selezionate, che dal 16 al 19 maggio disputeranno la gara attraverso l'itinerario da Brescia a Ferrara, Roma e ritorno, lungo i 1600 km delle regioni italiane piu' affascinanti della penisola. Una cavalcata mozzafiato tra borghi storici e riserve naturali, seguendo un percorso che presenta alcune varianti rispetto alle edizioni precedenti, ma sempre nel rispetto dei tracciati delle ventiquattro edizioni disputate dal 1927 al 1957. A Padova l'appuntamento e' per giovedi' 16 maggio, quando il passaggio della prima auto e' previsto intorno alle ore 22:49, mentre quello dell'ultima intorno alle 01:40. In Prato della Valle e' previsto il controllo del passaggio orario delle vetture. Le auto della Mille Miglia saranno precedute da diverse decine di Ferrari, per il consueto "Ferrari Tribute" con il quale la casa di Maranello rende omaggio alla storica corsa. "La Mille Miglia torna a passare per Padova, portando con se' la magia e le suggestioni che ha sempre saputo evocare. La corsa automobilistica, nonostante la sua lunga storia, anzi proprio grazie al fatto di essere diventata tradizione, non ha perso nulla del fascino degli esordi, riuscendo tuttora ad appassionare ed entusiasmare un numero straordinario di cittadini di ogni parte del mondo - ha spiegato il sindaco di Padova Flavio Zanonato nel corso di una conferenza stampa - Tra le tante bellissime citta' che attraversera' quest'anno, c'e' dunque nuovamente Padova, che potra' far conoscere le sue risorse culturali, storiche, artistiche ai tanti visitatori che non vorranno perdere l'occasione di assistere ad un evento sportivo di prima grandezza. Confermato il percorso della scorsa edizione che attraversera' il cuore del Centro storico: dalle Piazze, con l'Orologio e il Salone, alle Riviere, fino al Prato della Valle. Per i padovani e per tanti turisti la giornata del 16 maggio sara' indimenticabile".(segue)