CATEGORIE

Schumacher, la manager: "Avviato il processo di risveglio". L'Equipe: "Sbatte le palpebre"

Dopo le smentite di ieri, ecco la situazione del pilota tedesco in coma dal 29 dicembre: "Sedativi in diminuzione, ma il processo potrebbe essere lungo"
di Niccolò Gaetani venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

Il lento risveglio di Michael Schumacher. Le notizie pubblicate ieri - mercoledì 29 gennaio - sul sito del quotidiano sportivo L'Equipe avevano riacceso la speranza. "Schumi reagisce positivamente al processo di uscita dal coma iniziato questa settimana", titolava la testata francese. "Non commento queste speculazioni", si era affrettata a ribattere Sabine Kehm, la manager del sette volte campione del mondo di F1. Questa mattina, invece, il colpo di scena, la parziale marcia indietro. Si è passati dal "no comment" al confermare - attraverso una nota ufficiale - che ci sarebbero importanti sviluppi nella situazione clinica del pilota tedesco in coma dal 29 dicembre scorso per una caduta sugli sci e ricoverato all'ospedale di Grenoble, in Francia. Il comunicato - "Lo stato di coma di Michael Schumacher è in fase di riduzione per consentire l'inizio del processo di risveglio che potrebbe durare a lungo. I sedativi somministrati a Michael sono da pochi giorni in diminuzione", annuncia la manager e portavoce del pilota. "Inizialmente - si legge nella nota - è stato convenuto tra le parti interessate di non comunicare quest'informazione medica se non quando il processo di risveglio sarà completato, al fine di proteggere la famiglia. Pertanto non daremo alcuna informazione sulle tappe intermediarie", prosegue Sabine Kehm, prima di ribadire: "La famiglia di Michael Schumacher chiede nuovamente che venga rispettata la sua intimità e il segreto medico e di non disturbare i sanitari nel loro lavoro". A poco più di un mese dal tragico incidente sulle nevi di Meribel, quindi, arrivano le prime notizie incoraggianti. Sempre secondo L’Équipe Schumacher addirittura "sbatte le palpebre", a conferma che le possibilità di un "risveglio" ci sono. E la decisione dell'equipe medica dell'ospedale di Grenoble lo conferma. Non resta che aspettare novità su questa nuova fase del decorso medico di Schumi, sperando che la fine del tunnel sia vicina.

L'ingorgo A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Il campione Michael Schumacher, segnale di vita: ecco cosa ha firmato

L'incidente Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

tag

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Michael Schumacher, segnale di vita: ecco cosa ha firmato

Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

Beatrice Luzzi, la rivelazione: "Quella volte in cui io e Michael Schumacher..."

Roberto Tortora

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

David Neres potrebbe aver già finito la stagione. Ieri è arrivato l’esito degli esami, che hanno evi...

È morto Farina, l'ultimo patron del Milan prima del Cav

È morto Giussy Farina, l’ultimo presidente del Milan prima di Silvio Berlusconi. L’imprenditore venet...

Meglio giocare del cordoglio a intermittenza

Nel nostro bellissimo e assai ipocrita Paese non esiste cristiano (in questo caso si può ancora dire) che non abb...
Fabrizio Biasin

Jannik Sinner, "in cosa è migliorato": Jack Draper spiazza tutti

"Stavo cercando qualcuno con cui allenarmi in settimana. Sapevo che Sinner era disponibile e che si trovava a Monte...