Juventus, il mercato secondo Conte: Sanchez, Nani, Evra, ecco chi arriva e chi parte

di Giulio Bucchidomenica 25 maggio 2014
Juventus, il mercato secondo Conte: Sanchez, Nani, Evra, ecco chi arriva e chi parte
2' di lettura

Almeno tre interventi di "peso" sul mercato: è la condizione posta da Antonio Conte per restare alla Juventus fino al 2015, fine del suo contratto. Poi si vedrà. L'obiettivo del mister pugliese, sul cui eventuale prolungamento il presidente Andrea Agnelli inizierà a trattare dopo l'estate, è quello di avere una squadra competitiva a livello continentale. Cambio di modulo - Lo scudetto, dopo i tre titoli di fila, non basta più: si punterà tutto sulla Champions League. Non è un caso che i principali obiettivi del direttore generale Beppe Marotta vengano tutti da top club abituati a lottare ai massimi livelli. Innanzitutto, con il cambio di modulo auspicato (il ritorno al 4-3-3) servirà un terzino sinistro: il favorito è il francese del Manchester United Patrice Evra, 33 anni, anche se a Conte piace molto anche il bosniaco della Lazio Nenad Lulic. Rivoluzione in attacco - E' in avanti però che gli interventi saranno massicci: sugli esterni si cercano giocatori veloci, abili tecnicamente nell'uno contro uno e con buone attitudini al gol, per non lasciare tutto il peso delle realizzazioni sulle spalle dell'intoccabile Tevez. A sinistra si punterà su un altro uomo sempre più lontano dal Manchester United, soprattutto con l'arrivo in panchina di Van Gaal: è il portoghese Nani, 27 anni, patente di "nuovo Cristiano Ronaldo" mai pienamente confermata. Anche per questo si conta di chiudere a prezzi modici, sotto i 10 milioni. Ne serviranno una ventina, invece per il talento in esplosione Alexis Sanchez: 25 anni, cileno, al Barcellona quest'anno ha fatto finalmente vedere quanto promesso ai tempi dell'Udinese. Allo studio un'ipotesi di scambio, con conguaglio: Sanchez a Torino e Fernando Llorente ancora in Spagna, perché piace al nuovo tecnico blaugrana Luis Enrique e può rappresentare una plusvalenza clamorosa, essendo arrivato svincolato alla Juve nell'estate 2013. Sacrifici in mezzo - Un mercato ricco di nomi, che come tale potrebbe richiedere qualche sacrificio: i pezzi pregiati, con quotazioni intorno ai 40 milioni di euro, sono Vidal e Pogba. Il cileno piace allo United, Paul soprattutto al Psg. Per ora, l'agente del francese Mino Raiola ha assicurato la disponibilità del centrocampista a restare a Torino senza rinnovo, con un occhio però ad eventuali offerte: "Mai dire mai", ha sussurrato Raiola. Sul fronte interno, partiranno Padoin, Isla, Peluso e Quagliarella, che potrebbe finire al Parma in un eventuale scambio con Biabiany, vecchio pallino di Conte. E siccome anche Osvaldo e Vucinic sono in lista partenza, l'ultimo tassello per l'attacco potrebbe essere Gabbiadini, dalla Sampdoria, con il baby prodigio Berardi parcheggiato a Sassuolo un altro anno.