CATEGORIE

Cerimonia di apertura a Sochi: ci sono anche le T.A.T.U.

Iniziano oggi i giochi olimpici. Sul palco tutto il made in Russia. Dalla musica classica al balletto passando per il duo musicale lesbo. Nello show ci sarà davvero di tutto
di simone cerroni domenica 9 febbraio 2014

2' di lettura

Dopo la reunion momentanea delle Spice Girl, esibitesi alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive di Londra 2012, anche le T.A.T.U., il duo pseudo lesbo russo, sono pronte ad esibirsi alla cerimonia di apertura delle Olimpiade invernali di Sochi, prevista nella serata di venerdi 7 febbraio a partire dalle 17. Tra polemiche e accuse, molti commentatori avevano visto nella scelta di invitare le T.A.T.U. una sorta di risposta in codice alle critiche ricevute dall'Occidente circa le violazioni dei diritti degli omosessuali nella Federazione, simboleggiate dalla controversa legge contro la 'propaganda gay tra i minori'. Il motivo della scelta - Le T.A.T.U., nella vita Elena Katina e Yulia Volkova, in realtà si sono sciolte già da alcuni anni, ma saltuariamente tornano a esibirsi insieme. "La scelta è dovuta alla volontà da parte degli organizzatori di riportare sul palco tutto su quello per cui la Russia è più celebre e non rappresenta quindi una risposta alle critiche occidentali" ha affermato Konstantin Ernst, produttore creativo dell'evento e direttore generale della televisione di Stato "Primo Canale". Oltre quindi alla più tradizionale musica classica e balletto anche il duo musicale rappresenta un made in Russia essendo uno dei pochi gruppi musicali locali ad aver raggiunto il successo a livello mondiale. Inoltre, saranno proiettate anche delle immagini che rimanderanno ai Giochi Estivi di Mosca 1980, quando ancora esisteva l’Unione Sovietica. A parere dei volontari che hanno assistito alle prove generali "nello show ci sarà davvero di tutto", hanno riferito all’agenzia di stampa statale Ria-Novostì.     I baci hot delle T.a.t.u. Guarda il video su liberoquotidiano La performance - Tra le canzoni che verranno cantate nella performance le T.A.T.U, non poteva mancare 'Not Gonna Get Us' (Non ci prenderanno) dal momento che, come ha spiegato Ernst, "in un certo senso la canzone è simbolica per gli atleti, perchè ognuno tra essi conta sul fatto che non sarà raggiunto dagli avversari, e quindi servirà loro da incoraggiamento". A questo punto non ci resta che goderci lo spettacolo e sperare che le polemiche siano spazzate via dalla bellezza artistica e da un sistema organizzativo efficente, dalla sicurezza a tutto ciò che ruota attorno alle olimpiadi più costose della storia. 

Orrore Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Guerra totale? Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

tag

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

Atmane lancia la racchetta, rischia il disastro

L’ultima follia nel mondo del tennis è quella di Terence Atmane nel torneo di Guangzhou. Il tennista france...
L. P.

Antonio Cassano, lo scontrino choc: al ristorante finisce male

Antonio Cassano è stato di recente a New York con la famiglia, dove è andato via da un ristorante arrabbia...
L. P.

Jannik Sinner, la mossa a sorpresa che terrorizza i rivali

My way, si sa, è un brano iconico di Frank Sinatra che sintetizza il modo di affrontare la vita nei momenti felic...
Leonardo Iannacci

Adani e il fisioterapista morto del Lecce, "vi dico io perché hanno giocato"

Giocare nel giro di pochi giorni, nonostante la morte del proprio massaggiatore, Graziano Fiorita. Il Lecce, sconvolto, ...
L. P.