CATEGORIE

Derby di Milano, finisce 0-0 tra Milan e Inter. Gol annullato ad Alex

di Giovanni Ruggiero domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

L’Inter ha creato di più, specie nella seconda parte dove ha reclamato anche un rigore (mani di Antonelli); il Milan ha difeso con ordine e si è affidato al contropiede, senza mettere particolare paura ad Handanovic, se non con qualche iniziativa personale di Suso e Menez: lo 0-0, davanti a un San Siro finalmente pieno, è un risultato alla fine giusto e che rappresenta appieno la stagione delle milanesi, all’insegna del ’vorrei ma non possò. Tanto impegno ma poche idee e gioco solo a tratti. La partenza è a tinte nerazzurre, con un bolide di Hernanes che Diego Lopez devia in angolo e un destro di Kovacic che si spegne alto. Il Milan, inizialmente rintanato e quasi intimorito, rialza la testa col passare dei minuti, prendendo via via in mano il centrocampo: dopo la percussione di Menez sulla quale Juan Jesus salva, si accende due volte Suso ma Handanovic è attento. Al 29’ sulla punizione dello spagnolo viene annullato un gol ad Alex per un precedente (e comunque dubbio) fuorigioco di De Jong sulla spizzata di Mexes. L’Inter arretra, Hernanes fatica a trovare spazio, Palacio e Icardi sono isolati e allora il Milan, con Bonaventura e Menez, mette altri palloni insidiosi in area (Ranocchia e Handanovic se la cavano). Un sinistro di Bonaventura apre le danze nella ripresa, ma la grande chance capita sui piedi di Palacio: sulla sponda di Icardi, El Trenza calcia sull’uscita di Diego Lopez ma trova Mexes sulla linea a salvare. Meglio l’Inter adesso. Da Medel a Palacio, cross per Icardi anticipato di un soffio da Diego Lopez. Al 28’ un autogol clamoroso di Mexes, ma Banti strozza in gola la gioia nerazzurra per un fallo di Palacio su Antonelli prima del cross di Hernanes: giusto annullare anche se Mancini non la prende bene. Shaqiri per Kovacic, mentre Destro prende il posto di Suso. Ranocchia va vicino al vantaggio, poi Diego Lopez bravo sul sinistro di Juan Jesus e reattivo al massimo (e anche fortunato) sul tocco sottomisura di Palacio, mentre osserva la traiettoria di D’Ambrosio spegnersi alta e la gran giocata di Icardi concludersi fuori di un nulla. Nel Milan ci prova De Jong con una bella sforbiciata, ma Handanovic vigila. Ultimi sussulti di un derby senza vincitori nè vinti. La classifica: Juventus 73 punti; Roma e Lazio 58; Napoli 53; Sampdoria 50; Fiorentina 49; Torino e Genoa 44; Milan 43; Inter 42; Palermo 41; Sassuolo e Chievo 36; Udinese 35; Empoli 34; Verona 33; Atalanta 30; Cesena 23; Cagliari 21; Parma 13 (-7). Fiorentina e Verona una partita in meno.

Furia in panchina Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Milan ko Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao

1 a 0 al Dall'Ara Inter, il Bologna la vince all'ultimo minuto con Orsolini: gol in semi-rovesciata

tag

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao

Inter, il Bologna la vince all'ultimo minuto con Orsolini: gol in semi-rovesciata

Bologna-Inter, espulsi Italiano e il vice di Inzaghi: volano parole forti. Cosa è successo

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

A nessuno è sfuggito lo sfogo via Dazn di Antonio Conte al termine del match vinto dal suo Napoli a Monza sabato ...

Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao

L'Atalanta ha sconfitto 1-0 il Milan a San Siro nel match valido per la 33esima giornata di Serie A. Gol partita per...

Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Oscar Piastri ha vinto il Gp d'Arabia Saudita, quinta gara del Mondiale di Formula 1. Il pilota della McLaren ha pre...

Inter, il Bologna la vince all'ultimo minuto con Orsolini: gol in semi-rovesciata

Al minuto 94 lo stadio Dall'Ara esplode di gioia. Riccardo Orsolini, in area di rigore, gira un perfetto pallone ver...