Rizzoli arbitra la finale dei mondiali: ecco tutti i suoi errori

di Ignazio Stagnodomenica 13 luglio 2014
Rizzoli arbitra la finale dei mondiali: ecco tutti i suoi errori
2' di lettura

La designazione di Rizzoli come direttore di gara della finale dei mondiali tra Argentina e Germania divide i tifosi italiani. Arrivare ad una finalissima è sicuramente un risultato importante, ma di certo gli appassionati di calcio non scordano gli errori arbitrali del fischietto italiano nel nostro campionato. L'errore sull'aggancio in area di Pirlo a El Kaddouri nel derby di Torino è palese, col rigore probabilmente la Juve avrebbe pareggiato e la Roma sarebbe stata più vicina. Sul web giallorosso le lamentale piovono copiose e saldano una strana alleanza col Napoli, che ha ancora il dente avvelenato per la Supercoppa di Pechino dell'agosto 2012 quando, da arbitro di porta, Rizzoli consiglia a Mazzoleni il rigore per intervento su Vucinic che indirizza il trofeo e convince i napoletani infuriati a disertare la premiazione. Poi c'è anche l'episodio, mai chiarito, del presunto occhiolino di Buffon al fischietto bolognese. Ma è proprio su Rizzoli arbitro di porta che si sommano alcune decisioni contestate pro Juve. Pochi giorni dopo infatti il direttore di gara bolognese suggerisce a Valeri che un intervento su Giovinco a Udine tra lo sconcerto generale, è passibile di rigore e di espulsione del portiere Brkic: la Juve al Friuli poi dilaga 4-1 ma Pozzo tuona contro il sistema. Gli errori di Catania - Rizzoli suscita un vespaio poi a Catania poco tempo dopo, nell'ottobre 2012, quando consiglia a Gervasoni di annullare un gol a Bergessio per un fuorigioco che non c'è. Pulvirenti viene espulso per proteste e la Juve vince 1-0. Successivamente Rizzoli, arbitro in prima persona, suscita le caute proteste di Moratti che si lamenta per un rigore non dato a Cassano nella gara vinta dalla Juve 2-1 il 30 marzo 2013. Furia Juve - Ancora Juve contro Rizzoli l'11 marzo 2012: placcaggio su Matri non rilevato e gol annullato a Pepe in un Genoa-Juve 0-0. Nuove lamentele per il rigore su intervento di Isla che consente al Milan di vincere la sfida del 25 novembre 2012. Qualche brusio anche nella netta vittoria in rimonta della Fiorentina per 4-2 per una possibile espulsione di Aquilani non sanzionata. Ma almeno per questa settimana tutti questi elementi passano in secondo piano perchè il tamtam mediatico si sofferma sul netto rigore che Rizzoli non concede al Torino e che avrebbe probabilmente consentito al campionato di vivere qualche emozione in più nella lotta scudetto.