La Coppa del Mondo di calcio del 2022 si giocherà non più tra giugno e lugno ma in inverno. Ad annunciare la svolta storica è Jerome Valcke, segretario generale della Fifa, secondo cui i Mondiali in Qatar si disputeranno "tra il 15 novembre e il 15 gennaio, al più tardi". Intervistato da France Info, Valcke ha precisato come sia ancora da stabilire se l'evento avrà luogo durante la stagione 2021-22 o quella 2022-23. Di sicuro, le date non si scontreranno con le Olimpiadi invernali che si svolgeranno nel febbraio 2022. Il Qatar, al momento dell'assegnazione della rassegna iridata, aveva promesso la presenza dell'aria condizionata in tutti gli stadi per alleviare l'intenso caldo estivo del Paese arabo, ma la comunità calcistica si è subito trovata d'accordo sull'opportunità di spostare il torneo nel periodo invernale. La decisione finale sarà presa dal comitato esecutivo della Fifa nel dicembre di quest'anno. "Se si gioca tra il 15 novembre e la fine di dicembre il clima è più favorevole perché in quel periodo c'è una temperatura che è equivalente a quella della primavera in Europa: circa 25 gradi, perfetta per giocare a calcio". La Fifa ha avviato consultazioni con tutte le principali parti interessate, come i club, le leghe, le federazioni nazionali, gli sponsor e le televisioni, per modificare il calendario internazionale.