CATEGORIE

Il capolavoro di Berlusconi: mezzo miliardo per tenersi il Milan

di Matteo Legnani domenica 7 giugno 2015

3' di lettura

Se tu, signor Bee, decidi di fare affari con Silvio Berlusconi, devi sapere che: 1) Per quanto tu possa essere determinato, lui lo sarà di più. 2) Per quanto lui possa avere necessità di trovare un partner, continuerà a comandare il giuoco. 3) Per quanto tu abbia in mente percentuali e modalità, sarà lui a stabilirle. Così è andata. Il viaggio-bis del thailandese dal cognome «scaramantico» (Taechaubol, praticamente «toccapalle») inizia peggio di come era andato il primo - tanti sorrisi e nessun accordo - ma finisce bene. Soprattutto per i tifosi del Milan. Il blitz prende forma nella notte tra giovedì e venerdì: Bee si presenta ad Arcore, resta oltre l’una di notte, offre un miliardo a Silvione per rilevare pentole e coperchi del Diavolo (il 100%) ma viene respinto con perdite. «Grazie tante, ma cerco solo soci di minoranza». Più o meno queste le parole di Berlusconi, probabilmente condite da qualche «mi consenta». Bee incassa e medita. La riflessione dura poco, il tempo di una dormita: il thai vuole entrare nella famiglia Milan a qualunque costo e torna ad Arcore. L’intesa è già stata raggiunta in mattinata, bisogna solo stabilire per bene le cifre alla presenza dell’ad Fininvest Cannatelli, di Marina e Barbara Berlusconi e - ovviamente - del Grande Capo. Ecco i «freddi» numeri: a Bee («catalizzatore» di quattrini provenienti dai portafogli di imprenditori cinesi e, soprattutto, dei proprietari del celebre fondo Doyen) va il 48% del Diavolo per 480 milioni di euro. Nei prossimi 24 mesi è prevista la quotazione alla Borsa di Hong Kong. La nota Fininvest compilata di tutto punto precisa: «L’accordo firmato prevede di trattare in esclusiva per un periodo di 8 settimane un rapporto di collaborazione relativo all’Ac Milan. In questo periodo Silvio Berlusconi, che continuerà ad essere presidente, e Mr. Taechaubol lavoreranno per costruire insieme un grande ed ambizioso progetto economico e sportivo (...) L’ipotesi di accordo prevede che il controllo del club rimanga nelle mani del presidente Silvio Berlusconi e della Fininvest, cui farà capo una quota di maggioranza assoluta pari al 52%. Il consorzio rappresentato da Mr. Taechaubol acquisirà invece una quota di minoranza pari al 48%. L’ipotesi di accordo ha come obiettivo la valorizzazione e la commercializzazione del brand Milan in particolare nei Paesi asiatici, al fine di ottenere un forte impulso dei ricavi (...) per poter competere con i principali club del calcio mondiale». Fine. E qui viene il bello. Nelle mani di quel diavolaccio di Silvio arriveranno subito 150 milioni che seviranno a dare un’accelerata per la costruzione del nuovo stadio e per apparecchiare un mercato da nababbi. Il tutto sarà competenza di Galliani, che già oggi proverà a ungere le ruote con Raiola per tentare un clamoroso ritorno di Ibra sul Naviglio. Al resto pensa Silvio, chiarissimo dal pulpito di Segrate: «Mantengo maggioranza e la carica di presidente. Mihajlovic? Impressione ottima, una persona di livello». E su Ibra: «Con Mihajlovic abbiamo parlato di tante cose. L’età avanzata non mi consente di ricordare tutto. Non ci credete? Nemmeno io...». Fino al capolavoro: «Ho sempre detto ai miei figli che potevano vendere tutto tranne 2 cose: la casa di Arcore e il Milan. La mia famiglia anche dopo di me dovrà sempre tenere la maggioranza». Prosit. di Fabrizio Biasin

Ex amici Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

Mister Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

In Laguna Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

tag

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

L. P.

Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Luciano Moggi

Antonio Cassano, lo scontrino choc: al ristorante finisce male

Antonio Cassano è stato di recente a New York con la famiglia, dove è andato via da un ristorante arrabbia...
L. P.

Jannik Sinner, la mossa a sorpresa che terrorizza i rivali

My way, si sa, è un brano iconico di Frank Sinatra che sintetizza il modo di affrontare la vita nei momenti felic...
Leonardo Iannacci

Adani e il fisioterapista morto del Lecce, "vi dico io perché hanno giocato"

Giocare nel giro di pochi giorni, nonostante la morte del proprio massaggiatore, Graziano Fiorita. Il Lecce, sconvolto, ...
L. P.

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

In coma per una discussione banalissima in un bar. Quello che è capitato all’ex giocatore di Torino e Milan...
L. P.